Mappa del sito
-
Home
- Chi siamo
-
Progetti
- CEC 2025 - Capitale europea della cultura
- Progetto NextGen GO!2025
- Progetti ITI
- Progetti ITI - Isonzo-Soča
- Progetti ITI - Salute-Zdravstvo
- Progetti ITI - Salute-Zdravstvo - Gravidanza fisiologica
- Progetti ITI - Salute-Zdravstvo - CUP transfrontaliero
- Progetto BRIDGE
- Progetto B-Solutions: Bike-Sharing Transfrontaliero
- Progetto CB PUMP
- Progetto Cross-border e-procurement
- Piani strategici
- Protocolli e partenariati
- Progetto Cyclewalk
- ECoC 2025 - International Project and Ideas Competition
- Altri progetti
- SPF
-
Notizie
-
Notizie
- Firmato il contratto di finanziamento dei progetti ITI
- Lavori preparatori agli Investimenti Territoriali Integrati (2015-2017)
- Primo sopralluogo al Parco Basaglia per pianificare i lavori infrastrutturali per il centro di salute della donna in gravidanza
- Salute mentale: nuove metodologie transfrontaliere
- Vivicitta' - Poživimo mesti
- Incontri con gli stakeholders locali del Progetto Isonzo-Soča
- Corso di formazione sul metodo ESDM (Early Start Denver Model)
- Gara lavori parco transfrontaliero ISONZO-SOČA – Lotto 2 - Passerella sull'Isonzo a Salcano
- Gara lavori parco transfrontaliero ISONZO-SOČA – Lotto 1
- La cooperazione territoriale europea: sfide ed esperienze, evento PiNA 5/12/2018
- Enhancing Healthcare Cooperation in Cross-border Regions, European Commission Event, Bruxelles 4/12/2018
- Cooperating for investment, investing in cooperation, Interact Event 28/11/2018
- Cultura e futuro dell’Europa, convegno 23/11/2018
- A Bruxelles per descrivere l'impatto generato dagli investimenti transfrontalieri nell'ambito dei progetti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo.
- Percorsi ciclabili per il futuro delle tre città e del territorio
- Capitale europea della cultura, i lavori vanno avanti!
- Piano strategico per la valorizzazione del Parco naturale transfrontaliero dell’Isonzo — Soča
- GECT GO buona prassi anche per il 2018
- Nuova sede operativa
- Il futuro dell'Europa è nelle nostre mani. Un dialogo interattivo con i cittadini organizzato da RRA-sP Nova Gorica
- Boosting Growth and Cohesion in EU Border Regions, Mérida, 25 October 2017
- European Week of Regions and Cities workshop “Here’s Europe: Advanced cross-border governance in three twin cities"
- Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba
- Collegamento ferroviario Italia-Slovenia: nota alla Commissaria EU Bulc
- Il GECT GO ospite alla Transport & Logistics Conference 2016 (Bruxelles, 3/3/2016)
- Nodo ferroviario di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba: quale futuro?
- Il GECT GO ospite al Seminario "The participation of the EGTCs in programmes of European Territorial Cooperation" (Bruxelles, 12/11/2015)
- Il nodo ferroviario di Gorizia e Nova Gorica / Šempeter-Vrtojba tra i 15 top missing links europei
- Il GECT GO ospite all'incontro finale del Programma EUROsociAL II (Madrid, 19-22/10/2015)
- Il GECT GO ospite agli Open Days 2015
- Progetto TIP: evento finale
- Il GECT GO ospite al seminario INTERACT: Interreg and European groupings on territorial cooperation (Madrid, 14/4/2015)
- Interact: GECT GO come buona pratica europea
- TRASPORTI E LOGISTICA SUL CONFINE Problemi, opportunità, suggerimenti, iniziative
- Urbanpromo: il GECT GO ospite alla Triennale di Milano (11-14/11/2014)
- Il GECT GO ospite agli OPEN DAYS 2014
- Assemblea solenne GECT GO per la presentazione dei progetti finanziati
- Progetto E-TWIN: sottoscrizione del Patto dell'amiciazia
- Task Force for the Cross-border Cooperation Programme Italy – Slovenia 2014-2020
- Il GECT GO caso pilota della Cooperazione Territoriale Europea
- Workshop CONFINE SENZA CONFINI
- Tavola rotonda ISIG: A Gorizia tra Europa e Adriatico
- Conferenza Európa-kapu ETT, Gate to Europe EGTC
- Modifica Statuto del GECT GO
- Visita del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor
- Seminario CoR-AEBR: The participation of the citizens from border regions in the Operational Programmes – The case of the EGTC
- Seminario “Strumenti, Metodi e Pratiche per la Cooperazione transfrontaliera”
- Il GECT GO agli OPEN DAYS 2013
- Open days 2012 - “La Settimana Europea delle Città e delle Regioni”
- 3° Focus territoriale su CTE e Mainstreaming – Programma MED. Trieste, 30 e 31 gennaio 2019
- Gorizia la frontiera più aperta dell'Unione - Più Europei Magazine
- Visita di studio del progetto Cyclewalk in tema di mobilità sostenibile
- Task force Salute mentale - evento di formazione
- Terza study visit del gruppo di lavoro sulla Gravidanza fisiologica
- Study visit al Parco Basaglia
- Seconda study visit del gruppo di lavoro sulla Gravidanza fisiologica.
- Study visit all'Ospedale psichiatrico di Idrija
- Prima study visit del gruppo di lavoro sulla Gravidanza fisiologica.
- Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. Investimento Territoriale Integrato I.T.I. GECT GO. Approvazione progetti.
- ll progetto CB PUMP sarà presentato a Bruxelles
- Bici, la mia scelta. Kolo je moja izbira.
- ECOC 2025 Un incontro con un’esperta europea per definire sfide e obiettivi comuni
- Inaugurazione simbolica lavori progetto Isonzo- Soča
- I tre sindaci hanno tagliato la rete tra via degli Scogli e Pot na Breg
- Incontro task force salute mentale su budget individuale di salute
- Acquisto materiali per il trattamento dei bambini con disturbi spettroautistici attraverso la metodologia ESDM
- Pubblicata la gara di progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza Lotto 4 Progetto Isonzo- Soča
- Pubblicata la gara per i lavori di "Salute-Zdravstvo. Azione pilota per l’autismo"
- Firma contratto lavori area ricreativa Vrtojba
- Nova Gorica e Gorizia unite verso la candidatura a Capitale europea della cultura 2025
- Incontro operativo tra i sindaci delle due Gorizie
- Laboratorio di idee per la preparazione del “bid-book”
- Fondi dalla Regione Autonoma FVG a sostegno della candidatura di Nova Gorica e Gorizia a capitale europea della cultura 2025
- Consulente per la preparazione della candidatura a Capitale europea della cultura in visita a Nova Gorica e Gorizia
- Gorizia e Nova Gorica: costruiamo una città condivisa
- Works started at the future recreation area in Vrtojba.
- Presto un avviso per i budget individuali di salute
- Matej Arčon nuovo presidente del GECT GO
- Il GECT GO alla conferenza che celebra il decennale del CESCI
- Nova Gorica e Gorizia, due città unite nel progetto GO! 2025
- Salute della donna e salute mentale diventano transfrontaliere
- GO! 2025 - GO! BORDERLESS
- Il 13 maggio a Nova Gorica il primo evento transfrontaliero in tema di inclusione sociale promosso dal GECT GO
- Presentato GO! Borderless
- GO! BORDERLESS: gallery fotografica e accordo di collaborazione per la candidatura di Nova Gorica- Gorizia a Capitale europea della cultura 2025
- Workshop in tema di anziani e disabilità
- Alla Milanesiana terzo appuntamento dedicato a GO! 2025
- A Gorizia quattro giorni di formazione in tema di autismo per il personale dell’AAS n.2 e dell’ospedale di Šempeter
- Pubblicato il bando per la passerella sull’Isonzo a Salcano
- Inaugurazione dell'ufficio GO! 2025 in Piazza Transalpina/Trg Evrope
- Collaborazione tra Zittau e Nova Gorica per la candidatura a Capitale europea della cultura 2025
- Alla Milanesiana secondo appuntamento dedicato a GO! 2025
- GO! 2025: il punto on line per la vita culturale di Gorizia e Nova Gorica
- Sono iniziati i lavori al Baiamonti
- Inclusione sociale: le foto degli incontri
- Autismo: terminato il corso sul metodo ESDM
- Salute mentale: formazione specifica sul modello Basaglia
- Progetto Cyclewalk: ultima visita studio
- GO! 2025 su Instagram
- Alpe Adria Puppet Festival tra Gorizia e Nova Gorica
- Sono in dirittura di arrivo i lavori dell’area ricreativa di Vrtojba
- In Sardegna per studiare le eccellenze ciclopedonali
- EUSALP Convention “HOW CAN WE GOVERN WELL? The contribution of young local politicians to the alpine macroregional strategy”. Como, 21-22/9/2019
- GO! 2025 - Colleghiamo economia e cultura
- Orario dell’ufficio GO! 2025
- Alla scoperta dei percorsi ciclopedonali del progetto Isonzo-Soča
- In dirittura di arrivo i lavori al Baiamonti
- Il 26 settembre il primo incontro sull’acquaticità in gravidanza promosso dal GECT GO nell’ambito del progetto europeo Salute-Zdravstvo
- In distribuzione in tutte le famiglie di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba il giornalino del GECT CO
- Iniziata la formazione per l’equipe transfrontaliera congiunta dell’azione salute mentale
- Salute-Zdravstvo: seconda giornata di formazione riservata all’equipe transfrontaliera congiunta dell’azione pilota salute mentale
- Concorso internazionale di idee per la riqualificazione di Piazza Transalpina
- Un piano di azione locale per lo sviluppo strategico dell’area transfrontaliera dal punto di vista della mobilità sostenibile
- Proseguono gli incontri in tema di inclusione sociale tra soggetti italiani e sloveni
- Presentazione dei risultati progettuali nel campo della salute nell’ambito della cooperazione interistituzionale
- La firma del contratto per la passerella sull'Isonzo in diretta streaming
- Cambio indirizzo sede operativa-uffici
- Firmato il contratto per la passerella sull'Isonzo a Salcano
- Laboratorio culturale transfrontaliero “Gorizia/Nova Gorica: la sfida di uno sviluppo a trazione culturale”
- Anche il GECT GO tra le buone pratiche di cooperazione territoriale europea presentate all’European Cooperation Day di Roma
- A Delft per visitare una delle migliori reti ciclistiche al mondo
- Inaugurazione dell'area ricreativa a Vrtojba - Progetto Isonzo-Soča - 7/11/2019
- Workshop progetti CONNECT2CE e INTER-CONNECT
- Selezione di personale, profilo istruttore amministrativo
- Inaugurazione area ricreativa Vrtojba in diretta streaming
- Presentazione alle imprese della candidatura di Nova Gorica e Gorizia a Capitale Europea della Cultura 2025
- Inaugurata l’area ricreativa a Vrtojba
- L’equipe mista transfrontaliera salute mentale al lavoro insieme sul budget di salute
- Inaugurati i nuovi spazi dedicati all’azione pilota autismo del progetto Salute-Zdravstvo
- Progetto CB PUMP presentato alla conferenza “Boosting Cross-Border Regions Through Better Transport!”
- L’ITI presentato alle giornate del Rio Minho transfrontaliero, Galizia (Spagna)
- Sopralluogo in Transalpina e dintorni per il percorso della pista ciclabile lungo il confine
- Selezione di personale, profilo istruttore amministrativo - pubblicati l'elenco degli ammessi e le date dei colloqui
- GO! 2025 si presenta al Bazar culturale
- Selezione di personale, profilo istruttore amministrativo - pubblicata la graduatoria finale
- Inaugurazione della mostra Ferrovia Transalpina: “un binario per tre popoli” lungo l’Isonzo.
- Inaugurazione dei nuovi spazi dell' Info point inclusione sociale
- Luca Braidot testimonial della campagna Bici, la mia scelta
- Selezione di personale, profilo funzionario tecnico
- Transalpina: luminarie accese e consegna del Bid-book ai sindaci
- "La cortina verde: strategie per lo sviluppo di un patrimonio ecologico e storico"
- Inizio dei corsi di acquaticità in gravidanza
- Lavori lotto 2 del progetto Isonzo-Soča
- Fiume e Galway - Capitali europee della cultura 2020
- Prove generali della presentazione della candidatura GO! 2025 alla Giuria di esperti indipendenti
- Avanzamento dei lavori - Lotto 2 Progetto Isonzo-Soča
- Nominati il nuovo Direttore del GECT GO, il dott. Ivan Curzolo, il Vicedirettore, il dott. Tomaž Konrad e i revisori
- Gruppo transfrontaliero di esperti già al lavoro nei nuovi spazi autismo al Parco Basaglia
- Il nodo ferroviario di Gorizia- ieri, oggi e domani
- Ricerca volontari IVY
- Presentation of the bid-book “GO! Borderless” to the Gorizia's city council
- Presentazione del bid book alla Giuria di esperti indipendenti a Ljubljana
- ECOC 2025: Nova Gorica e Gorizia passano alla seconda fase
- Passerella sull’Isonzo a Salcano: oggi sopralluogo tecnico
- Selezione di personale, profilo funzionario tecnico - pubblicati l'elenco degli ammessi e la data dei colloqui
- Intervista per il Geographical Magazine di Brentford
- Chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Il progetto 4C GONG ha superato la prima fase di selezione
- Selezione di personale, profilo funzionario tecnico - rinvio data dei colloqui
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Piano di azione locale per promuovere la mobilità sostenibile e l’intermodalità
- Il GECT GO nell’inserto de Il Sole 24 ore
- Selezione di personale, profilo funzionario tecnico - nuova data dei colloqui
- Foto cantiere a Salcano
- Corsi gratuiti on line di lingua slovena e italiana
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- B-Solutions Day
- Caffè virtuale con GO!2025
- Ziberna e Miklavič protagonisti della prima puntata di Caffè Virtuale con GO!2025 Nova Gorica- Gorizia
- Grande interesse per il concorso internazionale di idee del GECT GO per la riqualificazione dell’area della Piazza Transalpina e dell’area confinaria da Salcano a Casa Rossa
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Selezione di personale, profilo funzionario tecnico - pubblicazione esiti colloqui
- Calendario del Concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbanistica dell’area della Piazza Transalpina - Nuovi termini per registrazione e ricevimento progetti
- Nonostante l’emergenza, il GECT GO sta lavorando, in modalità agile, sulla prossima programmazione europea
- Nuovi bandi per la selezione di personale a tempo determinato
- Formazione a distanza e sostegno per i genitori dei bambini con disturbi dello spettro autistico
- Molto positiva la relazione della giuria di esperti internazionali che ha valutato GO! 2025
- Firma contratto per la ristrutturazione Skupnosti center
- Il progetto Salute- Zdravstvo presentato alla tavola rotonda italiana Autismo e Covid19, tra fase 1 e fase 2.
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Incontri con le ostetriche rivolti alle donne del territorio del GECT GO “trasferiti” on line in seguito all'emergenza Covid19. In partenza anche la ginnastica per gestanti.
- Selezione istruttore amministrativo contabile (cat. C): pubblicati l'elenco degli ammessi e la data dei colloqui
- Selezione funzionario tecnico (cat.D): pubblicati l'elenco degli ammessi e la data dei colloqui
- Numeri record per il concorso internazionale di idee per la riqualificazione dell’area della Piazza Transalpina / Trg Evrope e dell’area confinaria da Salcano a Casa Rossa.
- Project manager junior per la fase di selezione della candidatura ECOC2025: pubblicati l'elenco degli ammessi e la data dei colloqui
- Selezione istruttore amministrativo contabile (cat. C): pubblicazione graduatoria
- Un anno fa i sindaci Miklavič e Ziberna firmavano l’accordo di candidatura ECOC2025
- Project manager junior per la fase di selezione della candidatura ECOC2025: pubblicazione graduatoria
- Selezione funzionario tecnico (cat.D): pubblicazione graduatoria
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Duecentodieci le iscrizioni al concorso per la riqualificazione urbanistica della Piazza Transalpina e dell’area confinaria da Salcano a Casa Rossa
- Proseguono i lavori di ristrutturazione dello Skupnosti center a Nova Gorica
- Pubblicato il piano locale per promuovere il parco naturale Isonzo- Soča e aumentare mobilità attiva e cicloturismo nel territorio del GECT GO
- Connected no matter what: promo ufficiale della candidatura a Capitale europea della Cultura 2025
- Video: lavori per la passerrela sull'Isonzo a Salcano
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- I progetti ITI inclusi nella campagna dell’AER #Together4Cohesion
- Seduta dell'Assemblea
- Connected no matter what: promo ufficiale della candidatura a Capitale europea della Cultura 2025 [long version]
- Il territorio GECT GO esempio di buona prassi nell'emergenza covid
- B-solutions: superare gli ostacoli sui confini. Il compendio di 43 casi a cura dell’AEBR.
- Design del nuovo bid book per la candidatura ECOC2025
- Binari per l’Europa
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Prima riunione dei nuovi coordinatori dei Comitati permanenti
- La domenica delle scope: 1950 - 2020
- Webcam vista Passerella sull'Isonzo
- Passerella sull’Isonzo: i lavori proseguono con il montaggio dei piloni portanti
- PIAZZA TRANSALPINA. 56 PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- GO! Live
- Firma del protocollo transfrontaliero attuativo per la gestione delle acuzie nel campo della salute mentale
- Apertura dei lavori del Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Piazza Transalpina e la ricucitura urbanistica dell'area di confine in foto
- Prendete parte al superamento degli ostacoli delle regioni frontaliere
- Abbiamo i vincitori del Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Piazza Transalpina
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Come sarà la nuova pista ciclopedonale fra Gorizia e Nova Gorica? Lotto 3
- La cucitura della passerella sull'Isonzo in foto
- Dove passeranno le piste ciclabili del lotto 4 del progetto Isonzo-Soča
- Vademecum linguistico transfrontaliero per la gravidanza fisiologica
- Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Salute mentale
- Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Autismo
- Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Gravidanza fisiologica
- Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Inclusione sociale
- L'Assemblea del GECT GO ha approvato il Bid Book 2
- Nuovi bandi per la selezione di personale
- Quando la candidatura per la capitale europea della cultura incontra i progetti ITI
- Consegnato il bid-book della Candidatura GO!2025
- Cosa è il budget di salute
- Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Sistema unico di prenotazione
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO
- Tutti i poster GO!2025 in un’unica raccolta
- Task force autismo verso nuove conoscenze
- FORMAZIONE CAA - COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
- Abbiamo vinto! #GO!2025
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- L'anno 2020 in foto
- Selezione istruttore amministrativo (cat. C): pubblicati l'elenco degli ammessi e la data dei colloqui
- Messaggio congiunto del presidente della Repubblica Italiana e del presidente della Repubblica di Slovenia
- Selezione funzionario progetti europei (D): pubblicati l'elenco degli ammessi e le date dei colloqui
- Selezione istruttore amministrativo (cat. C): pubblicazione graduatoria
- Il Presidente Mattarella si congratula con Nova Gorica e Gorizia per ECOC 2025
- Selezione funzionario progetti europei (D): pubblicazione graduatoria
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO fino al 31/1/2021
- Verso i nuovi spazi per le mamme transfrontaliere nell'Ospedale Generale "Dr. Franca Derganca" di Nova Gorica
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO fino al 31 luglio 2021
- La passerella risplende per la prima volta
- Una passeggiata sulla passerella
- Il GECT GO, in collaborazione con i due comuni di Nova Gorica e Gorizia, sta predisponendo un sistema di bike-sharing transfrontaliero
- La nostra proposta nell’ambito della quarta edizione dell'iniziativa pilota B-solutions ha avuto successo!
- Il Progetto Isonzo-Soča premiato a GOSLOW2020-2021
- Il progetto Isonzo-Soča oggetto di studio presso l’Università IUAV di Venezia
- È ufficialmente attiva la nostra newsletter!
- Il GECT GO ha un nuovo Presidente
- Il progetto Salute-Zdravstvo esempio di buona prassi
- Un passo piú vicino ai nuovi spazi per le gestanti
- Le buone prassi dei nostri progetti ITI all’evento Comunicare Interreg
- GECT GO al forum "L'esperienza degli osservatori sulla cooperazione territoriale in America Latina."
- La nuova edizione del giornalino transfrontaliero già nelle vostre cassette postali
- Terzo incontro con la consulente legale del progetto B-solutions: un passo più vicino all'armonizzazione del sistema transfrontaliero di bike sharing
- Preparate le bici, abbiamo pubblicato la manifestazione d’interesse per la realizzazione di percorsi ciclopedonali lotto 3 e 4 del progetto Isonzo-Soča
- Nuovo punto informativo per l'inclusione sociale dei gruppi vulnerabili nel Comune di Šempeter-Vrtojba
- Nuovo bauhaus europeo in zona di confine
- GO! 2025 - Avviso pubblico per la presentazione di proposte per la coorganizzazione di eventi nel 2021
- Tutti i comitati si sono riuniti
- Le infrastrutture del progetto Salute-Zdravstvo
- Il GECT GO nell'ambito della Presidenza slovena del Consiglio dell'Unione europea 2021
- La rete di percorsi ciclopedonali del progetto Isonzo-Soča
- Un nuovo punto di riferimento per diversi servizi dedicati alle fasce deboli sotto un unico tetto
- ESDM per i più piccoli abitanti del nostro territorio transfrontaliero
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO fino al 31 agosto 2021
- Risultati dell’avviso GO!2025 per la coorganizzazione di eventi nel 2021
- Sono iniziati i lavori per la ristrutturazione delle camere nel reparto maternità all’Ospedale generale “Dr. Franca Derganca”
- Concorso internazionale per la selezione del logo e della visual identity GO!2025
- Agosto 2020 vs Agosto 2021 Passerella sull’Isonzo a Salcano
- La cucitura della passerella sopra l'Isonzo in video
- B-solutions e l'integrazione dei sistemi di bike sharing transfrontaliero
- Cosa esattamente è GECT GO e cosa facciamo?
- Approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione e l'ampliamento dell’immobile da destinare a Centro di salute della donna all’interno del Parco Basaglia
- I lavori per la ristrutturazione delle camere nel reparto maternità all’Ospedale generale “Dr. Franca Derganca” sono in pieno sviluppo
- Proroga della chiusura al pubblico degli uffici del GECT GO fino al 15 ottobre 2021
- Perché il nostro GECT è speciale?
- A Gorizia l ‘avvio del progetto sartoria sociale nell’ambito dei budget di salute
- È passato un anno dalla firma del protocollo transfrontaliero attuativo per la gestione delle acuzie nel campo della salute mentale
- 10° anniversario del GECT GO
- Il GECT GO sul sito dell’ OECD
- Sei appasionato di fotografia?
- Convegno internazionale Ferrovie e turismo
- Costruiremo la Rete ciclabile nazionale della regione goriška
- Il GECT GO in primo piano all’ European week of Regions and Cities
- I Presidenti Pahor e Mattarella hanno visitato la nostra passerella sull'Isonzo a Salcano
- Al via il Progetto Bridge
- Time lapse della costruzione della Passerella sull'Isonzo
- Esito del concorso internazionale per la selezione del logo GO! 2025 e dell’immagine grafica coordinata
- Nuovo bando per la selezione di personale - Profilo istruttore amministrativo (C)
- Due anni dall'inaugurazione degli spazi per l'Autismo
- Il GECT GO alla Conferenza Finale CROSSMOBY e BIKE NAT
- WORKSHOP Fiume 2020 - Capitale Europea della Cultura: lezioni apprese
- CYCLEWALK Final Conference
- Firmato il contratto per i lotti 3 e 4 del Progetto Isonzo-Soča
- Nuovo bando per il logotipo/marchio e immagine grafica coordinata GO! 2025
- Conclusione attività per progetto Salute Mentale
- Informazioni per gli operatori culturali del FVG sugli strumenti della Regione nel percorso di avvicinamento a GO! 2025
- In pubblicazione il bando per il direttore del Javni zavod GO! 2025
- Il progetto Isonzo-Soča presentato al workshop "MORO"
- Pubblicato l'avviso per l’assegnazione dell’incarico di Direttore del GECT GO
- Selezione istruttore amministrativo (cat. C): pubblicati l'elenco degli ammessi e la data dei colloqui
- Prima visita del cantiere dei lotti 3 e 4 del Progetto Isonzo-Soča
- Selezione istruttore amministrativo (cat. C): pubblicazione graduatoria
- FAQ - Domande e riposte sul bando per il logotipo/marchio e l'immagine grafica coordinata GO! 2025
- Studio sulla fornitura del trasporto pubblico nelle regioni transfrontaliere: mappatura dei servizi esistenti e ostacoli legali
- Succedeva dodici anni fa
- 90 partecipanti al bando per il logotipo/marchio e immagine grafica coordinata GO! 2025
- Nominate le Direttrici del GECT GO e del Zavod GO!2025
- Nuovo bando per la selezione di personale - Profilo funzionario amministrativo contabile (D)
- Chi è la nuova Direttrice del GECT GO, Romina Kocina?
- Chi è Kaja Širok, la nuova Direttrice del Zavod GO!2025?
- Matera 2019-GO! 2025 FOR BUSINESS: NUOVI PERCORSI DI SVILUPPO ATTRAVERSO LA CULTURA
- Installati i LOGES sulle piste ciclabili Isonzo-Soča
- Javni zavod GO! 2025 STA ASSUMENDO!
- L'Euroregione dei Carpazi in visita al GECT GO
- Info day GO!2025
- Demoliamo confini per costruire la nostra città transfrontaliera
- Posizionato il cartello fisso della Passerella sull'Isonzo!
- Il GECT al #SalTo22!
- Delegazioni europee in visita a Gorizia e Nova Gorica
- Seconda conferenza per il progetto Bridge
- Firmato il memorandum di collaborazione tra GECT GO e AECT Rio Minho
- L'evento annuale Interreg Italia-Slovenia
- Chiusura uffici
- Paolo Petiziol all'VIII Festival del Giornalismo
- La nostra direttrice Romina Kocina al convegno "Integrazione europea e cooperazione transfrontaliera"
- Siamo al Velo-city 2022 a Ljubljana!
- Abbattimento degli olmi di via dei Cordaioli.
- Il progetto Salute-Zdravstvo riceve una menzione speciale alla SDA Bocconi School of Management
- Il GECT GO in Polonia e Slovacchia per la study visit sugli Small Projects Fund!
- Nuova immagine grafica coordinata per Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025
- Il concept del nuovo logo per GO! 2025
- I sindaci delle due Gorizie e i rappresentanti del ZAVOD GO! 2025 ospiti nell’altra Capitale Europea della Cultura 2025 Chemnitz
- Nuovo bando per il direttore del JAVNI ZAVOD GO! 2025
- Romina Kocina a Lonely Planet UlisseFest, la festa del viaggio a Pesaro
- Isonzo – Soča in progress 🚧
- Abbiamo iniziato a lavorare sul progetto B-Solutions 2.0
- ZAVOD GO! 2025 cerca due nuove figure per la Capitale europea della cultura
- Il GECT GO si trasferisce nella nuova sede in Corso Italia 55
- Ci siamo trasferiti in Corso Italia 55!
- Progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione della piazza Transalpina / Trg Evrope
- Regolamento per l'utilizzo dell'immagine grafica coordinata GO! 2025
- Visita del dott. Aleksander Jevšek, ministro per lo sviluppo e la politica di coesione, a Nova Gorica
- Rolf Norås ha condiviso con noi l'esperienza e conoscenza di ben 12 ECoC
- GECT GO al Seminario per gli enti locali sulla nuova programmazione dei fondi UE 2021-2027
- Zavod GO! 2025 cerca tre assistenti di direzione
- Parco Transfrontaliero Isonzo-Soča in video
- Pronti per la European Week of Regions and Cities?
- Barraonda porterà in regata il vessillo ufficiale di Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025
- Fine settimana nel segno del fiume transfrontaliero di Isonzo
- Concluso il XVIII Forum Mitteleuropa, un successo per le città transfrontaliere
- I vincitori di NextGen GO! 2025 a Bruxelles
- I progetti B-Solutions del GECT GO alla #EURegionsWeek
- Inaugurazione della passerella sull'Isonzo a Salcano
- L'apertura della passerella sull'Isonzo in video
- Si è conlcuso il progetto BRIDGE
- Il fiume come strumento di coesione territoriale ONLINE WORKSHOP
- Presentazione "Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025" al FAB LAB Urban Center di Trieste
- Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025: un sistema territoriale al lavoro! Sfide e opportunità per il territorio
- Le bici go2go diventano borderless
- Nel reparto maternità a Šempeter, dopo le nuove stanze, ora anche nuove attrezzature per il parto fisiologico
- Il GECT GO riceve il premio EGTC Awards 2022
- Barraonda in segno di GO!2025 sul podio di Barcolana 54
- Evento finale progetto Salute-Zdravstvo
- I progetti ITI hanno portato il GECT GO al top in Europa
- Il GECT GO ha una nuova immagine
- Esplorare le bellezze delle due Gorizie in autobus turistico nell'ambito del progetto GO! EXPLORE
- L'anno 2022 al GECT GO
- Si è concluso il progetto Salute-Zdravstvo (video)
- Si è concluso il progetto Isonzo-Soča
- Buon Natale da GECT GO
- INFO DAYS Small projects fund
- Diretta streaming INFO DAY SPF Gorizia-Nova Gorica
- SPF PARTNER SEARCH
- Primo Info day SPF GO! 2025 a Gorizia: alto numero di partecipazioni
- Abbiamo la data GO! 2025
- Info day SPF GO! 2025 a Venezia: si aprono nuovi posti e anche l'opzione streaming
- È stato pubblicato il primo bando del Fondo per piccoli progetti GO! 2025
- 08/02/2025- La data dell’apertura della Capitale Europea della Cultura
- Qual è il vostro rapporto con il fiume Isonzo?
- Comunicate le date dei workshop tecnici per il primo bando SPF GO! 2025
- GO! NEWS
- Aperte le iscrizioni per i Workshop tecnici SPF GO! 2025
- Workshop SPF GO! 2025 - LIVE STREAMING LINK
- Q&A: SPF GO! 2025
- Più di 500 partecipanti ai due workshop tecnici dedicati al primo bando Interreg - SPF GO! 2025
- Cultura per il futuro
- La storia del territorio Goriziano diventa virtuale
- Manca una settimana alla scadenza del bando del Fondo per piccoli progetti GO! 2025
- Arrivano gli EDITORS
- ACCORDO DI COOPERAZIONE con l’Associazione dell'Euroregione Carpazi - Polonia
- Orari di reperibilità al telefono per supporto a SPF
- Prima seduta dell’Assemblea del GECT GO nel 2023
- È aperto il bando per il laboratorio “Ricercando sulla via di GO! 2025”
- 239 PROPOSTE PROGETTUALI PER SPF GO! 2025
- Aperto l'avviso di indagine di mercato per la realizzazione della piattaforma GO! 2025 BORDERLESS WIRELESS
- Scambio buone prassi con Argentina e Brasile
- Incontro dei ministri della cultura in ambito di GO! 2025
- GECT GO in visita dal Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor
- Festival dell'Acqua Staranzano
- 8° PREMIO LETTERARIO BIENNALE “Dolfo Zorzut”
- 42° PREMIO INTERNAZIONALE ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA “SERGIO AMIDEI”
- Aperti tre nuovi avvisi di selezione per collaboratori esterni
- GO! 2025 alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino
- La barca delle due Gorizie issa la vela della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia
- La leggendaria Patti Smith a Casa Rossa in ottobre per un evento GO! 2025 borderless.
- Siamo in cerca del nostro nuovo IVY
-
Eventi
- L'EUROPA CHE VOGLIAMO KICK OFF MEETING Progetti I.T.I.
- Percorsi socio-sanitari congiunti, convegno
- Salute mentale senza confini - A Šempeter una mattinata di formazione sulla salute mentale
- Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba
- Incontro informativo sull'autismo
- Avvio simbolico dei lavori del progetto Isonzo- Soča
- Firma contratto lavori area ricreativa Vrtojba
- Primo evento transfrontaliero in tema di inclusione sociale promosso dal GECT GO
- GO! BORDERLESS - evento di lancio della candidatura di Nova Gorica - Gorizia a Capitale Europea della Cultura 2025
- La candidatura GO!2025 inserita all’interno del prestigioso festival culturale La Milanesiana
- Alla scoperta dei percorsi ciclopedonali del progetto Isonzo-Soča
- La città transfrontaliera
- Firma contratto passerella sul fiume Isonzo a Salcano
- Inaugurazione dell'area ricreativa a Vrtojba - Progetto Isonzo-Soča
- Inaugurazione spazi autismo Parco Basaglia
- Inaugurazione dei nuovi spazi dell' Info point inclusione sociale
- Inaugurazione della mostra "Ferrovia Transalpina: un binario per tre popoli lungo l'Isonzo"
- Presentazione del dossier di candidatura di Nova Gorica in collaborazione con Gorizia a ECOC 2025
- Concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbanistica dell’area della Piazza Transalpina
- Firma protocollo inclusione sociale
- GO!2025 al festival La Milanesiana 2020
- La domenica delle scope
- Spettacolo di danza GO!Borderless
- GO! LIVE
- Convegno sulla distribuzione delle risorse economiche per la salute mentale
- Conferenza stampa di proclamazione dei vincitori del Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Piazza Transalpina
- Candidatura GO! 2025 sulla linea del traguardo
- Nova Gorica e Gorizia sono Capitale Europea della Cultura 2025
- Vi presentiamo il #Bidbook finale che ci ha fatto vincere il titolo di Capitale Europea della cultura 2025!
- Inaugurazione della mostra virtuale del progetti del Concorso per la riqualificazione urbana della Piazza Transalpina
- Giro d'Italia nel territorio transfrontaliero di GECT GO
- Tour of Slovenia nel territorio GECT GO
- Inaugurazione dello Skupnostni center
- Approda a Gorizia con musica, teatro e narrazioni il Lunatico Festival VIII edizione
- L’anno 2021 in foto
- Inaugurato il cantiere dei lotti 3 e 4 del progetto Isonzo-Soča
- La prima seduta dell'Assemblea del GECT GO, 10 anni fa
- Nuovo incontro transfrontaliero con progetto BRIDGE
- Grande successo per l'evento GO! 2025 FOR BUSINESS
- Conferenza sul futuro dell'Europa
- Workshop sulla Capitale europea della cultura
- Cerimonia di premiazione progetto NextGen GO!2025
- POLITICA DI COESIONE 2021 – 2027
- Seminario Politica di coesione 2021-2027
- Apertura della Passerella sull'Isonzo
- Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025: un sistema territoriale al lavoro! Sfide e opportunità per il territorio.
- No time to waste - Insieme per un futuro sostenibile
- Delizie musicali in Piazza Transalpina/Trg Evrope a due anni esatti dalla proclamazione della CEC 2025
- "Il modello di società europeo" Danilo Türk e Romano Prodi
- INFO DAY SPF GO! 2025 a Gorizia
- INFO DAY SPF GO! 2025 a Venezia
- INFO DAY SPF GO! 2025 a Štanjel
- Workshop tecnico SPF GO! 2025 in lingua slovena
- Workshop tecnico SPF GO! 2025 in lingua italiana
- LA STORIOGRAFIA DELLE TERRE DI CONFINE OGGI
- Concerto degli EDITORS
- ORIENTE/OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia
- Concerto Patti Smith
- Galleria fotografica
- Webcam Isonzo-Soča
- Mostre virtuali
- Pubblicazioni
- Newsletter
-
Notizie
- Note legali e Privacy
- Mappa del sito
- Amministrazione trasparente