ZAFA25
 
             
             
 			
 				Il cielo oltre i confini
Il progetto prevede la costruzione di un radiotelescopio sul versante sloveno e l'adeguamento del planetario esistente sul versante italiano. Questi contribuiranno alla ricerca scientifica, all'educazione universitaria e alla divulgazione della radioastronomia nelle scuole. Inoltre, il potenziamento del planetario posizionerà la società astronomica come proprietaria del più grande della regione. Il progetto mira a rafforzare la cooperazione tra le istituzioni attraverso lo scambio di conoscenze ed esperienze, collegando culture e promuovendo l'astronomia tra il pubblico.
LEAD PARTNER: Zavod za radijsko astronomijo
PROJECT PARTNER: Circolo Culturale Astronomico di Farra d'Isonzo ODV
CONTATTI:
info@zaras.si
Miren 16
5291 Miren
Slovenija
Eventi correlati
- 
                    
                        08.04.2024
                        
                    
                    Workshop SPF GO! 2025 n. 02/2024 - Tolmin (SLO)Kinogledališče Tolmin, Mestni trg 5, TolminIl fondo per piccoli progetti GO! 2025 è uno strumento il cui obbiettivo principale è la preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025. ... Leggi di più
- 
                    
                        10.04.2024
                        
                    
                    Workshop SPF GO! 2025 bando n. 02/2024 - Portogruaro (IT)Fondazione Collegio Marconi, Via Seminario 34, PortogruaroIl fondo per piccoli progetti GO! 2025 è uno strumento il cui obbiettivo principale è la preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025. ... Leggi di più
- 
                    
                        04.04.2024
                        
                    
                    WORKSHOP SPF GO! 2025 bando n.02/2024 - GORIZIA (ITA-SLO)Corso Italia 55, Gorizia (IT)Il fondo per piccoli progetti GO! 2025 è uno strumento il cui obbiettivo principale è la preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025. ... Leggi di più