Alla scoperta delle nuove piste ciclabili transfrontaliere del GECT GO

Dal Piazzale della Transalpina alla passerella sull'Isonzo, lungo i sentieri dei campi di Salcano.
Il GECT GO, insieme ai sindaci dei suoi tre comuni fondatori (Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba), ha presentato oggi la mappa delle nuove ciclabili transfrontaliere percorrendone un tratto accompagnato da giornalisti e associazioni locali.
I partecipanti sono partiti dal Piazzale della Transalpina proseguendo lungo il confine e attraverso i campi di Salcano fino alla nuova passerella sull’Isonzo realizzata dal GECT GO nell’ambito del progetto ITI – Isonzo-Soča finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020.
Durante la sosta nel punto panoramico sopra la passerella i sindaci hanno espresso grande soddisfazione nei risultati raggiunti in ambito di cooperazione transfrontaliera: le piste ciclabili così come la passerella sono un esempio di come sia possibile abbattere i confini fisici fra due stati, garantendo ai cittadini e ai turisti una qualità di vita migliore, all’insegna del verde e senza ostacoli.
Anche la direzione del GECT GO ha sottolineato come il progetto europeo Isonzo-Soča è riuscito a cambiare il volto del territorio. Sul confine che una volta divideva le città adesso si possono creare nuovi ricordi, più piacevoli, attraverso passeggiate con gli amici, o in famiglia, o anche in bicicletta con i colleghi.
Il percorso della biciclettata transfrontaliera si è concluso attraversando i pittoreschi campi di Salcano fino a ritornare al punto di partenza nel Piazzale della Transalpina.
I nuovi percorsi ciclabili transfrontalieri, insieme ai percorsi già esistenti delle tre città, creano una vera e propria rete ciclabile transfrontaliera che è riportata nella mappa per chi volesse esplorare le bellezze anche di questa parte del territorio goriziano.








Documenti
Progetti correlati
-
Progetti ITI - Isonzo-Soča
Obiettivo del progetto
PROGETTO PARCO TRANSFRONTALIERO ISONZO – SOČA(Durata: 01.04.2017- 30-06-2022, dotazione finanziaria: 5.000.000 Euro)
Programma Interreg V-A Italia-Slovenia
Il progetto si è posto l'obiettivo di conservare e ...
Leggi di più
Progetti ITI - Isonzo-Soča
Obiettivo del progetto PROGETTO PARCO TRANSFRONTALIERO ISONZO – SOČA(Durata: 01.04.2017- 30-06-2022, dotazione finanziaria: 5.000.000 Euro) Programma Interreg V-A Italia-Slovenia Il progetto si è posto l'obiettivo di conservare e ...
Leggi di più