Progetti ITI
Obiettivo generale del GECT GO è quello di promuovere e sostenere la cooperazione territoriale, estesa a tutte le attività connesse allo sviluppo regionale dell'area considerata e al rafforzamento della coesione economica e sociale tra i componenti nell'area delle tre municipalità. Il GECT GO si pone come unico strumento innovativo per procedere nel percorso di sviluppo di una cooperazione transfrontaliera avanzata, che consenta di raggiungere gli obiettivi strategici delle tre città.
È stato istituito per individuare e affrontare sfide comuni che possano rendere più forte il territorio dell'area transfrontaliera. Attraverso un percorso partecipativo, che ha coinvolto anche cittadini ed esperti in diversi settori quali trasporti, energia, sanità, cultura e formazione, urbanistica e sport, è stato predisposto il piano strategico del GECT GO, basato su tre pilastri: 1. Promozione del patrimonio turistico e delle risorse naturali transfrontaliere; 2. Condivisione di servizi sanitari; 3. Nodo ferroviario di Gorizia- Nova Gorica- Šempeter-Vrtojba.
INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO- ITI
L'investimento territoriale integrato è uno strumento di sviluppo territoriale che permette l'implementazione di una strategia territoriale in modo integrato, attingendo i fondi da almeno due differenti assi prioritari derivanti dallo stesso o da diversi Programmi. Lo scopo principale di questo strumento è fornire una strategia a lungo termine volta ad affrontare sfide sociali ed economiche per una ben definita area geografica.
Nel 2014 i rappresentanti del gruppo GECT GO presenti alla task force del Programma Interreg V Italia Slovenia 2014-2020 hanno proposto di unire gli strumenti del GECT e dell'ITI, attribuendo un significativo valore aggiunto al Programma. La combinazione di questi due strumenti offre la possibilità di tradurre le strategie in azioni concrete che vanno oltre i confini amministrativi. A dicembre 2015 la Commissione Europea ha individuato specificatamente l'Investimento Territoriale Integrato (ITI) per lo sviluppo del territorio transfrontaliero dei comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, con un finanziamento totale di 10.000.000 Euro (coperte all'85% dal FESR e 15% da cofinanziamento nazionale), assegnando espressamente al GECT GO il ruolo di Organismo Intermedio (OI) con responsabilità dell'attuazione dell'ITI nell'area dei tre Comuni. Il GECT GO può agire con competenza sul territorio di entrambi gli stati membri per realizzare progetti comuni.
MODELLO BENEFICIARIO UNICO (SOLE BENEFICIARY)
Il GECT GO darà attuazione alla strategia comune in veste di beneficiario unico, in un'ottica di consolidamento del nuovo concetto di cooperazione territoriale, rappresentandone la forma più avanzata a livello transfrontaliero. Si tratta infatti del primo caso su scala europea di attuazione di una strategia comune da parte di un beneficiario unico. In tal senso il GECT GO, unico organismo con competenze territoriali nell'area transfrontaliera, istituito su iniziativa di tre Comuni, incentiverà il dialogo sul territorio, coordinerà gli organismi di attuazione coinvolti sul versante sloveno e italiano, consoliderà i meccanismi di gestione a più livelli, promuoverà forme di partenariato con gli stakeholder italiani e sloveni coinvolti nello sviluppo del territorio (come imprese, comunità locali ed enti pubblici) e non da ultimo informerà la cittadinanza in merito alle attività progettuali.
Notizie correlate
-
30.01.2019
3° Focus territoriale su CTE e Mainstreaming – Programma MED. Trieste, 30 e 31 gennaio 2019
Il direttore del GECT GO, Sandra Sodini, presenterà lo strumento dell’ITI (Investimento Territoriale Integrato) nell’ambito del terzo focus group territoriale su comunicazione territoriale europea e mainstreaming in programma ...
Leggi l'articolo
-
05.12.2018
La cooperazione territoriale europea: sfide ed esperienze, evento PiNA 5/12/2018
L'associazione culturale e formativa PiNA, nell'ambito dell'Info Point Europe Direct Koper-Capodistria e del progetto "Govoriš kohezijsko?", organizza per mercoledì 5 dicembre 2018 alle ore 9.15 all ...
Leggi l'articolo
-
28.11.2018
Cooperating for investment, investing in cooperation, Interact Event 28/11/2018
The possible link among the goals of Cohesion Policy and related instruments or policy frameworks is one of the most challenging tasks for programmes co-funded by European Structural and Investment ...
Leggi l'articolo
-
16.11.2018
A Bruxelles per descrivere l'impatto generato dagli investimenti transfrontalieri nell'ambito dei progetti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo.
Il 16 novembre il direttore del GECT GO, Sandra Sodini, è intervenuta alla conferenza annuale ITEM- Institute for Transnational and Euregional cross border cooperation and Mobility dedicata alle sfide della ...
Leggi l'articolo
-
01.10.2018
Gorizia la frontiera più aperta dell'Unione - Più Europei Magazine
Leggi l'articolo
-
01.06.2018
GECT GO buona prassi anche per il 2018
Leggi l'articolo
-
09.10.2017
Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba
Lunedì 9 ottobre 2017
Agenda:
SalutiMatej Arčon, sindaco del Comune di Nova GoricaRodolfo Ziberna, sindaco del Comune di GoriziaMilan Turk, sindaco del Comune di Šempeter- VrtojbaRobert ...
Leggi l'articolo
-
05.05.2017
Firmato il contratto di finanziamento dei progetti ITI
A seguito dell'approvazione, ottenuta all'unanimità a febbraio di quest'anno dal Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia per due dei progetti del GECT GO, ossia il ...
Leggi l'articolo
-
22.02.2017
Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. Investimento Territoriale Integrato I.T.I. GECT GO. Approvazione progetti.
Nella seduta del 22 febbraio 2017 il Comitato di Sorveglianza del Programma di Cooperazione territoriale Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 ha approvato le proposte progettuali dell'ITI GECT, ISONZO-SOČA e SALUTE-ZDRAVSTVO ...
Leggi l'articolo
-
31.12.2016
- 02.05.2017
Lavori preparatori agli Investimenti Territoriali Integrati (2015-2017)
L'approvazione del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 del 15 dicembre 2015 ha consentito di procedere nel 2016 alla strutturazione dell'Ufficio organismo intermedio e alla fase di ...
Leggi l'articolo
-
30.09.2014
Assemblea solenne GECT GO per la presentazione dei progetti finanziati
Il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia ha approvato per il GECT GO, Gruppo europeo di cooperazione territoriale di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, una dotazione finanziaria di 10 milioni di ...
Leggi l'articolo
-
05.09.2014
Task Force for the Cross-border Cooperation Programme Italy – Slovenia 2014-2020
INTERREG V ITALY-SLOVENIA 2014-2020
Task Force for the Cross-border Cooperation Programme Italy – Slovenia 2014-20209th Task Force meeting
Gorizia/Gorica, September 5th, 2014c/o GECT GO - Trgovski dom
Leggi l'articolo
-
06.12.2013
Visita del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor
Venerdì 6 dicembre 2013 il presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor ha visitato Gorizia, dove ha preso parte dell'Assemblea del GECT GO che si è tenuta nelle sale ...
Leggi l'articolo
3° Focus territoriale su CTE e Mainstreaming – Programma MED. Trieste, 30 e 31 gennaio 2019
Il direttore del GECT GO, Sandra Sodini, presenterà lo strumento dell’ITI (Investimento Territoriale Integrato) nell’ambito del terzo focus group territoriale su comunicazione territoriale europea e mainstreaming in programma ...
Leggi l'articoloLa cooperazione territoriale europea: sfide ed esperienze, evento PiNA 5/12/2018
L'associazione culturale e formativa PiNA, nell'ambito dell'Info Point Europe Direct Koper-Capodistria e del progetto "Govoriš kohezijsko?", organizza per mercoledì 5 dicembre 2018 alle ore 9.15 all ...
Leggi l'articoloCooperating for investment, investing in cooperation, Interact Event 28/11/2018
The possible link among the goals of Cohesion Policy and related instruments or policy frameworks is one of the most challenging tasks for programmes co-funded by European Structural and Investment ...
Leggi l'articoloA Bruxelles per descrivere l'impatto generato dagli investimenti transfrontalieri nell'ambito dei progetti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo.
Il 16 novembre il direttore del GECT GO, Sandra Sodini, è intervenuta alla conferenza annuale ITEM- Institute for Transnational and Euregional cross border cooperation and Mobility dedicata alle sfide della ...
Leggi l'articoloGorizia la frontiera più aperta dell'Unione - Più Europei Magazine
Leggi l'articolo
GECT GO buona prassi anche per il 2018
Leggi l'articolo
Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba
Lunedì 9 ottobre 2017 Agenda: SalutiMatej Arčon, sindaco del Comune di Nova GoricaRodolfo Ziberna, sindaco del Comune di GoriziaMilan Turk, sindaco del Comune di Šempeter- VrtojbaRobert ...
Leggi l'articoloFirmato il contratto di finanziamento dei progetti ITI
A seguito dell'approvazione, ottenuta all'unanimità a febbraio di quest'anno dal Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia per due dei progetti del GECT GO, ossia il ...
Leggi l'articoloProgramma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020. Investimento Territoriale Integrato I.T.I. GECT GO. Approvazione progetti.
Nella seduta del 22 febbraio 2017 il Comitato di Sorveglianza del Programma di Cooperazione territoriale Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 ha approvato le proposte progettuali dell'ITI GECT, ISONZO-SOČA e SALUTE-ZDRAVSTVO ...
Leggi l'articoloLavori preparatori agli Investimenti Territoriali Integrati (2015-2017)
L'approvazione del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 del 15 dicembre 2015 ha consentito di procedere nel 2016 alla strutturazione dell'Ufficio organismo intermedio e alla fase di ...
Leggi l'articoloAssemblea solenne GECT GO per la presentazione dei progetti finanziati
Il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia ha approvato per il GECT GO, Gruppo europeo di cooperazione territoriale di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, una dotazione finanziaria di 10 milioni di ...
Leggi l'articoloTask Force for the Cross-border Cooperation Programme Italy – Slovenia 2014-2020
INTERREG V ITALY-SLOVENIA 2014-2020 Task Force for the Cross-border Cooperation Programme Italy – Slovenia 2014-20209th Task Force meeting Gorizia/Gorica, September 5th, 2014c/o GECT GO - Trgovski dom
Leggi l'articoloVisita del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor
Venerdì 6 dicembre 2013 il presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor ha visitato Gorizia, dove ha preso parte dell'Assemblea del GECT GO che si è tenuta nelle sale ...
Leggi l'articoloEventi correlati
-
28.11.2017
L'EUROPA CHE VOGLIAMO KICK OFF MEETING Progetti I.T.I.
Piazza Transalpina, Gorizia-Nova Gorica
Il futuro delle politiche transfrontaliere alla luce del libro Bianco. Questo il tema centrale dell’evento di lancio dei progetti ITI gestiti dal GECT GO, che ha visto come relatore ...
Leggi di più
L'EUROPA CHE VOGLIAMO KICK OFF MEETING Progetti I.T.I.
Piazza Transalpina, Gorizia-Nova GoricaIl futuro delle politiche transfrontaliere alla luce del libro Bianco. Questo il tema centrale dell’evento di lancio dei progetti ITI gestiti dal GECT GO, che ha visto come relatore ...
Leggi di più