IN4SAFETY

Il progetto IN4SAFETY tratta la sfida comune dei rischi derivanti da calamità naturali e dal cambiamento climatico, per i quali è necessario uno sforzo coordinato che miri ad una resilienza territoriale diffusa.
Il progetto mira a sviluppare la resilienza territoriale dell’area transfrontaliera incrementando la collaborazione tra le autorità e le unità di soccorso locali attraverso piani d’azione congiunti da attuare in casi di emergenza.
Per maggiori informazioni: www.ita-slo.eu/it/in4safety
Acronimo progetto: Interreg Italia-Slovenija IN4SAFETY
Programma: Interreg VI-A Italia-Slovenija 2021-2027
Durata del progetto: 1° ottobre 2023 – 30 settembre 2025 (24 mesi)
Partner di Progetto:
- Občina Ajdovščina (Slovenija) - Lead partner
- GEODETSKI INŠTITUT SLOVENIJE (Slovenija) - PP2
- Javni zavod za gasilsko in reševalno dejavnost – Gasilska enota Nova Gorica (Slovenija) - PP3
- Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (Italia) - PP4
- Città metropolitana di Venezia (Italia) - PP5
- Università degli Studi di Trieste (Italia) - PP6