Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

CrossTerm

CrossTerm

Il progetto CrossTerm affronta un’importante sfida comune dell’area di Programma: la mancanza di coordinamento  e la scarsa efficacia nella gestione congiunta della diversità linguistica nella pubblica amministrazione dell’area transfrontaliera.

L’obiettivo principale del progetto è migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi linguistici (in termini di operatività multilingue e mediazione interlinguistica) nella P.A. attraverso l’adozione di strategie, modelli e strumenti comuni per la standardizzazione della terminologia giuridico-amministrativa nelle diverse lingue utilizzate nell’area di Programma. 

Per maggiori informazioni: www.ita-slo.eu/it/crossterm

Acronimo Progetto: Interreg Italia-Slovenija CrossTerm  

Programma: Interreg VI-A Italia-Slovenija 2021-2027 

Durata del progetto: 15 aprile 2024 – 14 aprile 2026 (24 mesi) 

Partner di Progetto:   

  • Slovenski raziskovalni inštitut / Istituto sloveno di ricerche (Italia) - Lead partner 
  • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Italia) - PP2
  • Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana / Obalna samoupravna skupnost italijanske narodnosti (Slovenija) - PP3
  • Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane (Agenzia regionale per la lingua friulana) (Italia) - PP4
  • Univerza v Ljubljani, Fakulteta za računalništvo in informatiko (Slovenija) - PP5
  • ZRS - Znanstveno-raziskovalno središče Koper (Slovenija) - PP6

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività