Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

Una delegazione di europarlamentari in visita a Nova Gorica e Gorizia

31.10.2025
Evroparlamentarci

Foto: Jernej Humar 

 

Gli eurodeputati alla scoperta dell’impatto della Capitale europea della cultura transfrontaliera

Una delegazione di tre membri del Parlamento europeo della commissione per la cultura e l’istruzione ha visitato negli scorsi giorni Nova Gorica e Gorizia.

Durante la visita di due giorni, gli eurodeputati hanno ascoltato esperti e rappresentanti locali dei settori dell’arte, della letteratura, del cinema, della musica, della danza, della gastronomia, della scienza e del teatro, per conoscere meglio come due città, divise per decenni, si stiano oggi unendo e rappresentino un modello per l’Europa.

Gli eurodeputati hanno incontrato artisti sloveni e italiani, visitato istituzioni culturali tra cui l’EPICenter e Kinoatelje, e hanno esplorato il passato dell'area attraverso il percorso “Šverc Tour” (Tour del contrabbando).

Durante la visita, la delegazione ha incontrato anche rappresentanti politici di entrambi i paesi, tra cui Marko Rusjan, segretario di Stato presso il Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, e l'assessore a GO! 2025 del Comune di Gorizia, Patrizia Artico. Hanno inoltre conosciuto la realtà della cooperazione transfrontaliera in un incontro, tra gli altri, con la direttrice del GECT GO Romina Kocina.

Al termine della visita, il capo della delegazione Hannes Heide (S&D, Austria) ha dichiarato:

“Nova Gorica e Gorizia ci dimostrano che i valori che ci uniscono sono molto più profondi delle divisioni che ci separano. La Capitale europea della cultura 2025 ci ricorda che le identità regionale, nazionale ed europea possono coesistere e contribuire insieme alla costruzione di una vera società europea per le generazioni future. La sua eredità risuonerà ben oltre il 2025, poiché queste due città rappresentano un laboratorio per il futuro dell’Europa, in cui le persone collaborano oltre i confini, convivono e creano insieme.”

Hanno partecipato gli europarlamentari Hannes HEIDE (S&D, Austria) – Capo della delegazione, Manuela RIPA (PPE, Germania), Joanna SCHEURING-WIELGUS (S&D, Polonia) e Matjaž NEMEC (S&D, Slovenia) come membro accompagnatore. 

Progetti correlati

  • GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025

    Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...

    Leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività