Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

Terzo bando SPF: ricevute 98 proposte progettuali

17.10.2025
terzo bando

Sono 98 le proposte progettuali ricevute dal GECT GO per il terzo bando SPF, che si è chiuso oggi alle 12.00. La dotazione finanziaria del bando nell'ambito del Fondo per piccoli progetti – Small projects fund GO! 2025, che è finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 ammonta a poco più di un milione di euro, esattamente 1.026.839,17 euro. I progetti possono avere una durata massima di 12 mesi e il budget di ciascun progetto deve essere compreso tra i 30.000 e i 100.000 euro.  

Il bando era rivolto ad associazioni, imprese, organizzazioni, istituti di istruzione e università, enti pubblici e privati. Tramite i primi due bandi SPF GO! 2025 sono già stati finanziati 56 piccoli progetti.

Le proposte progettuali del terzo bando devono focalizzarsi su almeno uno dei seguenti temi: il primo riguarda le iniziative che promuovano l’inclusione attiva e la partecipazione dei bambini e dei giovani under 30 attraverso processi di co-progettazione, con l’obiettivo di potenziare le loro competenze, favorirne l’occupabilità e stimolare relazioni strutturate con stakeholder culturali, istituzionali e del territorio. In secondo luogo, il bando ricerca progetti di valorizzazione delle aree verdi e degli ambienti acquatici, come fiumi, laghi, torrenti, lagune e zone costiere, attraverso iniziative socioculturali, artistiche e di sensibilizzazione ambientale. La terza tematica riguarda lo sviluppo di contenuti transfrontalieri volti a valorizzare le infrastrutture d’interesse pubblico già presenti sul territorio dell’area di Programma; infine, come già nel precedente, anche questo bando mira alla promozione del benessere e della coesione sociale nello sport e nell’attività fisica accessibile a tutti. 

Il personale del GECT GO si occuperà ora della procedura amministrativa successiva alla presentazione delle proposte progettuali. La prima fase riguarda il controllo dei requisiti: i progetti che risulteranno ammissibili passeranno alla seconda fase di valutazione qualitativa, quando verrà assegnato un punteggio, sulla base del quale verrà formata la graduatoria. Questa verrà pubblicata nella sezione apposita del sito web del GECT GO nei prossimi mesi.

Progetti correlati

  • SPF - Fondo per piccoli progetti GO! 2025

    Il fondo per piccoli progetti GO! 2025, finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija 2021-2027, è gestito da GECT GO / EZTS GO che si prenderà cura di gestirlo sul ...

    Leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività