Salute mentale: nuove metodologie transfrontaliere

Per la prima volta, in ambito transfrontaliero, nascono metodologie congiunte per lo svolgimento di attività comuni da parte di un'equipe medica transfrontaliera a favore dei cittadini dell’area GECT GO. Durante l’incontro del 23 ottobre la task force “salute mentale” del progetto Salute-Zdravstvo ha approvato il protocollo transfrontaliero – linee guida per le modalità operative del servizio congiunto nel campo della salute mentale.
Progetti correlati
-
Progetti ITI - Salute-Zdravstvo
Obiettivo del progetto
Il progetto si è posto l'obiettivo di potenziare l'offerta e migliorare l'erogazione e la qualità dei servizi sanitari e sociali per la popolazione che vive nell'area transfrontaliera ...
Leggi di più
Progetti ITI - Salute-Zdravstvo
Obiettivo del progetto Il progetto si è posto l'obiettivo di potenziare l'offerta e migliorare l'erogazione e la qualità dei servizi sanitari e sociali per la popolazione che vive nell'area transfrontaliera ...
Leggi di più