Pubblicato il volume Skills2Go!
E' stato pubblicato il volume Skills2Go!, risultato del progetto skills2GO! Empowering Nova Gorica–Gorizia for ECoC 2025, progetto di empowering rivolto a Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025 e promosso dalla Scuola Nazionale Patrimonio Attività Culturali, in collaborazione con GECT GO e GO! 2025 nell’ambito della Capitale europea della cultura 2025.
La pubblicazione raccoglie i contributi di esperti e docenti coinvolti nel programma di formazione – tra cui Luca Dal Pozzolo, Riccardo Tovaglieri, Federico Borreani, Beatriz Garcia, Pier Luigi Sacco, Erminia Sciacchitano, Eleonora Berti, Saša Dobričić, Guido Guerzoni, Annalisa Cicerchia e Alessandro Bollo.
L’iniziativa ha rappresentato una tappa significativa per la Scuola che, con skills2GO! ha sperimentato un passaggio di scala verso la dimensione europea: skills2GO! applica infatti il modello già collaudato da Cantiere Città – progetto di empowerment dedicato alle Capitali italiane della cultura – a un diverso contesto, quello transfrontaliero, così traducendo la cooperazione culturale in una palestra di apprendimento condiviso tra pari e di progettazione “oltre i confini”, nel segno di una visione “borderless” che è oggi più attuale che mai.
Come sottolinea Francesca Neri, responsabile per dell’area Progetti d’innovazione e complessi, il progetto skills2GO! ha permesso di testare e consolidare un modello formativo che mette al centro la collaborazione, la condivisione di esperienze e la costruzione di competenze in chiave europea, ponendo le basi per una comunità professionale realmente senza confini.
Confluiscono così nel volume, tanti dei temi di progettazione culturali sviscerati nelle occasioni formative: il ruolo delle reti culturali nello sviluppo locale, la gestione degli stakeholder nei contesti transfrontalieri, le strategie di audience development, i nuovi paradigmi della partecipazione, il concetto di legacy nelle Capitali europee della cultura e il rapporto tra cultura, paesaggio e benessere.
La pubblicazione – che propone anche modelli e pratiche utili per rafforzare competenze, alleanze e prospettive di sostenibilità nel lungo periodo – si configura quindi come una risorsa di approfondimento e di lavoro per chiunque operi nel settore.
Risorsa utile per tutti i professionisti impegnati nella gestione di progetti culturali complessi, è ora disponibile a tutti: skills2GO! Building Competences for Cultural Professionals
Progetti correlati
-
15.03.2024
Skills2 GO! Valorizzare Nova Gorica - Gorizia per la Capitale Europea della Cultura 2025
Proseguono le attività di capacity building per lo sviluppo di progetti e messa a sistema di informazioni e strumenti per lo sviluppo del territorio su base culturale in vista di ...
Leggi di più
Skills2 GO! Valorizzare Nova Gorica - Gorizia per la Capitale Europea della Cultura 2025
Proseguono le attività di capacity building per lo sviluppo di progetti e messa a sistema di informazioni e strumenti per lo sviluppo del territorio su base culturale in vista di ...
Leggi di più