Nova Gorica e Gorizia sotto i riflettori dell'UE

Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell'Unione Europea, ha acceso i riflettori sulle nostre due città, che insieme e unite diventano la prima Capitale Europea della Cultura “senza confine”.
Si tratta della prima volta in 40 anni (era il 1985 quando la Commissione Europea costituì la prima Capitale Europea della Cultura) che questo importante riconoscimento viene assegnato a due città transfrontaliere, e per l’occasione Copernicus ha voluto dedicare uno scatto satellitare all’area di Nova Gorica (Slovenia) e Gorizia (Italia), che dall’alto dello spazio sono - di fatto - un unico territorio con il re smeraldo che gli unisce.
Leggi di più sul link Articolo Copernicus
Progetti correlati
-
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online
BidBook2 GO2025 ITA
Preview
Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più