Il modello di go2025.eu alla BTO di Firenze
Il superamento dei confini per creare una nuova destinazione: anche questo è uno degli effetti di GO! 2025, veicolato anche tramite la piattaforma della Capitale Europea della Cultura, go2025.eu. Anche di questo tema si è parlato alla 17a edizione di BTO - Be Travel Onlife, l’appuntamento di riferimento in Italia su turismo digitale, innovazione e formazione.
L'evento si è tenuto l'11 e il 12 novembre 2025 alla Stazione Leopolda di Firenze. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti per il settore del turismo digitale e dell’innovazione, che vede la partecipazione di operatori del settore, enti turistici, esperti di marketing territoriale e chiunque voglia essere aggiornato sui trend e le strategie che stanno rivoluzionando il mondo del turismo. Il tema di quest'anno è stato Cross -Travel.
Il modello della piattaforma go2025.eu, progetto di punta del GECT GO per GO! 2025, è stato presentato nel panel "Creative Destinations for Travel Change. Oltre confini per reinventare i territori, anche temporaneamente", che si è tenuto mercoledì 12 alle 12.00.
L'incontro si è posto la domanda di come possono arte, cinema, festival, linguaggi creativi e visioni cross-settoriali diventare leve strategiche per il marketing territoriale e per costruire nuove geografie culturali? Il panel ha messo a confronto esperienze che stanno trasformando i luoghi in piattaforme vive e narrative: da Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura, che supera i confini per creare una nuova destinazione, al Fringe Festival di Edimburgo, che ibrida cinema, performing arts e cittadinanza attiva, fino al Giffoni Film Festival, che coinvolgendo le nuove generazioni ha trasformato un’area periferica in un hub internazionale del cinema.
Un dialogo sull’impatto generativo della cultura e sull’urgenza di immaginare destinazioni non solo da visitare, ma da attivare e abitare — anche attraverso progetti temporanei, performativi e consapevoli, capaci di interpretare il cambiamento e dare voce ai territori.
Per il GECT GO ha presentato l'esempio della piattaforma go2025.eu il project manager Giulio Selvazzo.
Progetti correlati
-
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online
BidBook2 GO2025 ITA
Preview
Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più