Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

Il GECT GO presenta l'impegno nel campo del cicloturismo in vista del FVG Bike Trail

12.05.2025
FVG Bike Trail

Nell’ambito delle iniziative legate alla ciclo-mobilità e al turismo sostenibile di cui si occupa il GECT GO, il 9 maggio 2025 sono state presentate le attività previste dal progetto BorderLabs CE ai giornalisti giunti a Gorizia in vista del FVG Bike Trail.  

L’ FVG Bike Trail è un evento cicloturistico alla scoperta del territorio del Friuli Venezia Giulia che si svolgerà dal 4 al 6 settembre 2025 e che si articola su due percorsi che passeranno per anche per le città di Gorizia e Nova Gorica. 

I dieci giornalisti italiani e il collega belga sono stati accolti dalla direttrice del GECT GO Romina Kocina e dalla project manager Micaela Passon in Piazza Transalpina/Trg Evrope, dove hanno potuto ammirare la piazza, cuore pulsante della Capitale Europea della Cultura GO! 2025, e conoscere i progetti del GECT GO nell’ambito della ciclo-mobilità. Particolare attenzione è stata data alle attività previste dal progetto BorderLabs CE, finanziato dal programma Interreg Central Europe, che ha l’obiettivo di mettere a punto un modello di sviluppo transfrontaliero del turismo sostenibile basato sulla mobilità ciclabile. Nel corso dell’incontro, il GECT GO ha anche colto l’occasione per presentare agli ospiti i risultati dei progetti ITI Isonzo-Soča e Cyclewalk. 

I giornalisti hanno avuto poi l’opportunità di testare le piste ciclabili del territorio, dalla stessa Piazza Transalpina/Trg Evrope alla passerella sull’Isonzo di Salcano. 

Molto felici che questo porti visibilità al territorio, gioiello del cicloturismo. 

Progetti correlati

  • BorderLabs CE

    Descrizione generale Grazie al progresso dell’integrazione all’interno dell'UE, quasi mezzo milione di cittadini si spostano attraverso i confini dell'Europa centrale e decine di migliaia di persone hanno scelto di stabilire ...

    Leggi di più
  • Progetti ITI - Isonzo-Soča

    Obiettivo del progetto PROGETTO PARCO TRANSFRONTALIERO ISONZO – SOČA(Durata: 01.04.2017- 30-06-2022, dotazione finanziaria: 5.000.000 Euro) Programma Interreg V-A Italia-Slovenia   Il progetto si è posto l'obiettivo di conservare e ...

    Leggi di più
  • Progetto Cyclewalk

    Il progetto Cyclewalk, finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020, mira a supportare il passaggio dall'uso dell'automobile alla mobilità ciclabile e pedonale su distanze brevi, migliorando l'accessibilità per pedoni e ciclisti. ...

    Leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività