Il GECT GO alla EU Week of Regions and Cities per raccontare la propria esperienza di SPF

Il workshop “Small Projects, Big Impact: Putting Citizens at the Heart of Cross-Border Cooperation” (Piccoli progetti, grande impatto: i cittadini al centro della cooperazione transfrontaliera), proposto dal GECT GO, in collaborazione con il GECT ViaCarpatia (HU-SK) e il GECT Euregio Meuse-Rhine (DE-NL-BE), è stato selezionato per essere incluso nell’edizione 2025 della European Week of Regions and Cities e avrà luogo mercoledì 15 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 10.30 a Bruxelles.
Facendo riferimento alle proprie esperienze, la direttrice del GECT GO Romina Kocina, la direttrice del GECT ViaCarpatia Julianna Mate e il direttore del GECT Euregio Meuse-Rhine Michael Dejozé presenteranno i vantaggi legati all’istituzione di uno Small Projects Fund (SPF) nel favorire la cooperazione transfrontaliera, ampliando la potenziale platea di soggetti coinvolti in progetti di cooperazione territoriale. Nel corso dell’incontro, particolare attenzione sarà dedicata alla scelta di affidare a gruppi europei di cooperazione territoriale, in virtù della loro conoscenza e vicinanza con il territorio e i potenziali soggetti beneficiari, la gestione di SPF. L’incontro offrirà l’opportunità agli stessi relatori di scambiarsi buone pratiche e consigli tratti dalla propria esperienza quotidiana.
Il workshop si terrà nella stanza JDE 70 all’interno del Jacques Delors Building del Comitato delle Regioni - Rue Belliard 99/101, Bruxelles – ed è aperto a tutti coloro che sono interessati, salvo esaurimento dei posti disponibili e previa registrazione al seguente link: Small Projects, Big Impact: Putting Citizens at the Heart of Cross-Border Cooperation | European Week of Regions and Cities. L'evento verrà trasmesso anche in live streaming.
La EU Week of Regions and Cities è uno dei più importanti eventi a livello europeo sul tema della cooperazione territoriale. È organizzata dal Direttorato Generale per le Politiche Urbane e Regionali (DG REGIO) della Commissione Europea e dal Comitato delle Regioni (CoR) e riunisce ogni anno centinaia di professionisti, decisori politici, accademici, giornalisti e rappresentanti della società civile.