I progetti del GECT GO presentati al pubblico dell'Interreg annual event

All’interno del programma dell’Interreg Annual event, tenutosi tra Gorizia e Nova Gorica la scorsa settimana, sono stati condivisi con i delegati arrivati da tutta Europa anche alcuni progetti realizzati e/o gestiti dal GECT GO.
Nella giornata di venerdì 28 marzo si sono tenute infatti alcune sessioni incentrate su specifici temi, seguite poi da visite studio. Il GECT GO ha partecipato alle sessioni The People-to-people recipe | Combine smart ideas, small funds and simple rules to get smiling faces! (La ricetta People-to-people. Combinare buone idee, piccoli finanziamenti e regole semplici per ottenere buoni risultati) e How Interreg is enhancing Cross-Border Health (Come l’Interreg promuove la salute oltre i confini).
All'interno del primo cluster tematico, la project manager Micaela Passon ha presentato, nella cantina del monastero della Castagnevizza, il Fondo per piccoli progetti SPF GO! 2025. Sono stati poi i rappresentanti dei due progetti,Walk2Spirit e Vini dell’amicizia e della pace, entrambi legati a questo luogo, che hanno presentato le loro attività.
In contemporanea, al Parco Basaglia di Gorizia è iniziata la study visit con la presentazione fatta dalla project manager del GECT GO Lara Devetak e con il saluto del direttore dell’azienda sanitaria ASUGI Antonio Poggiana. Ai partecipanti è stato presentato il progetto Interreg Salute-Zdravstvo del GECT GO, conclusosi nel 2022. All’interno del Parco Basaglia, i partecipanti alla study visit hanno potuto così scoprire la Casa della salute della donna, dell’infanzia e dell’adolescenza e gli spazi dedicati al progetto sull’autismo, entrambi parte del suddetto progetto. Un gruppo ha inoltre visitato il reparto di maternità del vicino ospedale di Šempeter: la ristrutturazione degli spazi e l’acquisto di nuove strumentazioni sono stati, anch’essi, finanziati dal progetto ITI Salute-Zdravstvo.










Progetti correlati
-
SPF - Fondo per piccoli progetti GO! 2025
Il fondo per piccoli progetti GO! 2025, finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija 2021-2027, è gestito da GECT GO / EZTS GO che si prenderà cura di gestirlo sul ...
Leggi di più
-
Progetti ITI - Salute-Zdravstvo
Obiettivo del progetto
Il progetto si è posto l'obiettivo di potenziare l'offerta e migliorare l'erogazione e la qualità dei servizi sanitari e sociali per la popolazione che vive nell'area transfrontaliera ...
Leggi di più
SPF - Fondo per piccoli progetti GO! 2025
Il fondo per piccoli progetti GO! 2025, finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija 2021-2027, è gestito da GECT GO / EZTS GO che si prenderà cura di gestirlo sul ...
Leggi di piùProgetti ITI - Salute-Zdravstvo
Obiettivo del progetto Il progetto si è posto l'obiettivo di potenziare l'offerta e migliorare l'erogazione e la qualità dei servizi sanitari e sociali per la popolazione che vive nell'area transfrontaliera ...
Leggi di più