Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

Grande partecipazione alla conferenza di Alessandro Barbero a Caporetto

27.09.2025
Barbero a Caporetto

Sabato 27 settembre 2025, a Caporetto (Kobarid), il celebre storico italiano Alessandro Barbero ha incantato il pubblico con una conferenza coinvolgente e appassionata sulla battaglia di Caporetto del 1917, uno degli eventi più drammatici della Prima guerra mondiale

L’incontro è stato seguito da circa un migliaio di persone distribuite tra il tendone principale, dove si è svolta la lezione, e la piazza principale del paese, dove era stato allestito un maxischermo.  

Barbero ha raccontato questo delicato e cruciale passaggio, svelando retroscena inediti e curiosi aneddoti tratti dall’attenta analisi di manoscritti, lettere e appunti lasciati da soldati e ufficiali di entrambi gli schieramenti. Il suo intervento ha unito rigore storico e capacità narrativa, offrendo al pubblico una visione approfondita e umana della disfatta di Caporetto, non solo come evento militare, ma anche come riflesso del contesto sociale dell’Italia dell’epoca. 

L’evento, tradotto simultaneamente in italiano e sloveno, è stato introdotto dal noto giornalista e attore teatrale Janko Petrovec, già corrispondente da Roma per RTV Slovenija, che ha saputo creare, offrendo al pubblico la sua personale e toccante esperienza, un ponte culturale tra Italia e Slovenia nel segno della memoria condivisa. 

Alla fine della lezione, il professor Barbero si è reso disponibile a firmare le copie dei suoi libri, intrattenendosi con numerosi ammiratori, entusiasti di poterlo incontrare di persona. 

L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto “Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories” (BeWoP), co-finanziato dall'Unione europea tramite il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, in collaborazione con: Fundacija Poti Miru v Posočju (partner capofila), GECT GO/EZTS GO, ZRC SAZU, PromoTurismo FVG, il Comune di Miren-Kostanjevica e l’Associazione èStoria. 

E’ possibile ascoltare la diretta dell’evento sul canale YouTube di èStoria: Alessandro Barbero | Caporetto 1917. Lettura di una battaglia / Kobarid 1917. Pripoved o bitki 

Progetti correlati

  • Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories

    Programma UE: Interreg VI-A Italia-SlovenijaObiettivo strategico: PO 4: Un'Europa più sociale e inclusiva attraverso l'implementazione del Pilastro Europeo dei Diritti SocialiObiettivo specifico della priorità: SO 4.6: Rafforzare ...

    Leggi di più

Eventi correlati

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività