Gorizia e Nova Gorica al centro della sicurezza transfrontaliera: presentato ufficialmente l'evento GOin4SAFETY

Si è svolta ieri mattina presso la Sala Bianca del Comune di Gorizia la conferenza stampa di presentazione di GOin4SAFETY, l’evento transfrontaliero che dal 5 all’8 giugno 2025 trasformerà l’area tra Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba in un laboratorio di cooperazione, sicurezza e resilienza.
GOin4SAFETY è una grande esercitazione transfrontaliera di Protezione Civile, che nasce dal progetto europeo IN4SAFETY, finanziato dal Programma Interreg Italia–Slovenia. L’esercitazione coinvolgerà oltre 500 operatori di protezione civile, forze di sicurezza, organizzazioni di volontariato ed enti locali di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Slovenia e squadre provenienti da Croazia, Austria e Germania. L’iniziativa mira a rafforzare la preparazione e il coordinamento nella gestione delle emergenze, simulando scenari complessi connessi a rischi sismici, frane, incendi, incidenti con materiali pericolosi e altri rischi legati al cambiamento climatico. GOin4SAFETY rappresenta un esempio concreto di collaborazione europea a livello locale che promuove la cultura della prevenzione, la gestione condivisa del rischio e la sicurezza del territorio e delle comunità.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti i rappresentanti istituzionali e tecnici del partenariato: Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia; Samo Turel, Sindaco di Nova Gorica; Tadej Beočanin, Sindaco di Ajdovščina; Francesco Del Sordi, Assessore alla Protezione Civile del Comune di Gorizia; Borut Mihelj, Coordinatore per l’esercitazione in Slovenia e rappresentante di Gasilska Enota Nova Gorica; Daniele Del Bianco, Direttore dell’ISIG – Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia; Romina Kocina, Direttrice del GECT GO; Lucija Sila, Vicedirettrice per la cooperazione transfrontaliera di GO!2025
La direttrice del GECT GO Romina Kocina ha sottolineato come questa esercitazione rientri nelle linee strategiche dell’ente: “Il nostro supporto si inserisce nel percorso di una collaborazione già sperimentata durante l’emergenza degli incendi sul Carso. È una direzione che abbiamo deciso di consolidare.”
Maggiori informazioni sono disponibili a questo link: https://isig.it/resilienza-gestione-e-riduzione-del-rischio-di-disastri/in4safety-evento-di-esercitazione-transfrontaliera/

Progetti correlati
-
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online
BidBook2 GO2025 ITA
Preview
Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più