Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

GO! 2025, il digitale conquista cittadini e turisti

10.07.2025
screenshot

Prosegue con slancio l’ambiziosa strategia del GECT GO per una narrazione del territorio senza confini, a cavallo tra Italia e Slovenia, nell’ambito di GO! 2025, Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura. Il progetto digitale Borderless Wireless, con la piattaforma go2025.eu, si conferma uno strumento efficace e innovativo per raccontare la “Borderless Area” e coinvolgere turisti e residenti in una rete informativa accessibile, interattiva e condivisa.  

Lanciato a dicembre 2023, dopo varie fasi di sviluppo, nel gennaio 2025 il portale (www.go2025.eu) ha introdotto una serie di strumenti innovativi tra cui la web app “Wherever you GO!” (app.go2025.eu), la Web TV, totem informativi e materiale promozionale cartaceo. Un ecosistema digitale all'avanguardia che da gennaio 2025 ha già superato quota 2 milioni di visualizzazioni, con tempi medi di permanenza di oltre 2 minuti sul portale e 5 minuti sull’app, con accessi non solo da Italia e Slovenia ma anche da Austria, Germania e Croazia. Ma non si tratta solo di turismo: in 485 giorni di attività, la sezione “Partecipa” ha raccolto oltre 300 richieste di licenza del marchio GO! 2025 e più di 350 proposte di eventi da cittadini e associazioni dell’area transfrontaliera.  

Si tratta di un ecosistema informativo vivo e partecipato supportato da un grande interesse per la capitale. Nel primo semestre del 2025 le impression – ovvero le ricerche su Google degli utenti - hanno superato i 7 milioni. L’interesse è confermato anche dalla importante mole di contenuti a disposizione. Infatti, in meno di un anno e mezzo, Borderless Wireless ha raccolto e pubblicato 1.890 eventi culturali e artistici, 510 notizie, 2.590 strutture ricettive, 870 esperienze e punti di interesse, 180 attività di ristorazione. Tutti i contenuti sono accessibili in tre lingue, aggiornati in tempo reale e integrati in un’interfaccia semplice e intuitiva, per un’esperienza davvero “borderless”. Oltre alla sezione “Eventi”, che consente di scaricare il proprio calendario personalizzato, spicca per popolarità la sezione “Visita”, dove è possibile pianificare l’intera esperienza nel territorio GO! 2025. Dalla scoperta dei luoghi d’arte alla prenotazione di alloggi, fino alle webcam transfrontaliere e alle informazioni meteo in tempo reale, l’utente può immergersi in un racconto del territorio fluido e connesso.

Il successo di Borderless Wireless è frutto di una progettazione partecipata, che ha coinvolto attivamente numerosi stakeholder transfrontalieri, tra cui ci sono PromoTurismo FVG, Javni zavod za turizem Nova Gorica in Vipavska dolina, Fondazione Carigo, Confcommercio Gorizia, Fundacija Poti miru v Posočju, Javni Zavod Miren Kras, Območna Razvojna Agencija Krasa in Brkinov, Zavod za turizem, kulturo, mladino in šport Brda, Zavod za turizem Idrija, Fondazione Aquileia, Soča Valley Tourist Board, Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, Direzione Cultura e Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, DMO Turismo Benečija, Goriški muzej Kromberk / Nova Gorica, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg e Grado Impianti Turistici.  

Il progetto ha ricevuto riconoscimenti anche a livello nazionale e internazionale, come il Food & Wine Tourism Forum in Piemonte, dove è stato premiato come best practice per la progettazione partecipata. Il portale, punto di accesso digitale alla Capitale Europea della Cultura, ha ricevuto menzioni anche in media internazionali quali BBC, The Guardian, Forbes, The Times e Kleine Zeitung.  

Per ulteriori informazioni: takepart_go2025@euro-go.eu 

Progetti correlati

  • GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025

    Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...

    Leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività