GO! 2025 all'OSCE Dialogue Academy for Young Women
Durante l’undicesima Academy of Dialogue dell’OSCE per giovani donne, abbiamo avuto l’onore di collaborare con gli organizzatori, la Missione dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa in Kosovo e GO! 2025, per raccontare la storia di come Nova Gorica e Gorizia sono diventate Capitale Europea della Cultura 2025.
Le partecipanti e i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare l’EPI Center e lo X Center, due spazi che incarnano la forza della memoria condivisa, dell’arte e dell’impegno civico. Presso lo X Center, la Dialogue Academy ha ospitato una Biblioteca Umana intitolata Trasformare il conflitto in unità, con il contributo di figure ispiratrici provenienti dai settori culturali e creativi:
Alenka Kreč Bricelj (Smetumet Design Collective),
Marta Donnini (IoDeposito ETS),
Mojca Stubelj Ars (X Center),
Patrizia Dughero (Qudulibri) e
Simone Cuva (24marzo Onlus).
La collaborazione ha evidenziato come la cultura possa diventare un ponte di comprensione – dove il dialogo non è solo parlato, ma vissuto.
All’evento di chiusura dell’Academy, Ezio Benedetti, coordinatore dei progetti UE presso il GECT GO, e Mija Lorbek, CEO di GO! 2025, hanno condiviso potenti riflessioni su come cultura e dialogo possano insieme creare futuri inclusivi per le comunità oltre i confini.
Progetti correlati
-
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online
BidBook2 GO2025 ITA
Preview
Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più