Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie
Seguici su
Cerca nel sito

Dal 1° al 10 maggio la Marcia per l’Europa, secondo evento di punta di GO! 2025

09.04.2025
pohod za evropo

Sport, cultura, intrattenimento: dall’1 al 10 maggio a Nova Gorica e Gorizia si svolgerà il secondo dei quattro eventi di punta della Capitale europea della cultura GO! 2025. Il programma di eventi, della durata di dieci giorni, avrà come luogo principale Piazza Transalpina/Trg Evrope e altre location all’aperto nell’area borderless adiacente.  

Il programma inizierà il 1° maggio alle 8.00 in Piazza Transalpina/Trg Evrope con la tradizionale Marcia dell'amicizia, nella speciale versione senza confini e con l’inclusione di ulteriori sport ed un'intera giornata di musica in prossimità di Piazza Transalpina/ Trg Evrope. Lo stesso giorno, nel Bevkov Trg (Piazza Bevk) avrà luogo anche l'inaugurazione dell'installazione intermediale Crossings prodotta da BridA. Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione alla Marcia dell’Amicizia verranno rese note durante l’infoday che si terrà in Piazza Transalpina/Trg Evrope il 23 maggio.  

Un’anticipazione del ricco programma sportivo e culturale è stata resa nota oggi, mercoledì 9 aprile, in conferenza stampa nell’ufficio di GO! 2025 a Nova Gorica, con interventi da parte di Samo Turel, sindaco del Comune di Nova Gorica, Patrizia Artico, assessore a GO! 2025 del Comune di Gorizia, Romina Kocina, direttrice del GECT GO, Mija Lorbek, direttrice dell’ente GO! 2025 e Lucija Sila, Vicedirettrice per la Cooperazione Transfrontaliera dell’ente GO! 2025. 

L'evento inaugurale sarà appunto la Marcia dell’amicizia, che collega simbolicamente le due città e le due comunità; nella settimana fino al 10 maggio seguiranno poi vari eventi. 

Nella cornice della Marcia dell’amicizia del 1° maggio si presenteranno anche alcuni progetti finanziati dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 (SPF) del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. L’invito a partecipare è stato diramato a tutti i progetti finanziati, finora hanno dato conferma di partecipazione in particolare i progetti GO(d)BA 2025 (banda musicale transfrontaliera), Ljubkina pot (sentiero letterario al femminile), Singers’ corners (festival di canto corale transfrontaliero), YouGoGo (media online transfrontaliero), GO Pasta! (ponti interculturali ed economici attraverso la pasta ripiena), nei giorni seguenti invece parteciperanno anche GO2FLY (promozione volo libero tra Slovenia e Italia) e GO! HOOP (campionati transfrontalieri di basket).  

“I progetti SPF sono iniziative che danno un valore aggiunto al programma della Capitale, coprendo anche segmenti tematici alternativi. I temi affrontati sono infatti non strettamente culturali, ma trasversali; in questa occasione si parla soprattutto di sport ed enogastronomia. Le realtà che hanno accolto l’invito a partecipare verranno inserite nel programma della giornata in vari momenti,” ha dichiarato la direttrice del GECT GO Romina Kocina. 

Saranno presenti anche delle delegazioni internazionali, tra le quali rappresentanti della città di Klagenfurt, che quest’anno festeggia i 60 anni di gemellaggio con Nova Gorica e Gorizia, e Chemnitz, Capitale europea della Cultura 2025.  

Il programma della Marcia per l’Europa riunisce elementi del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura e collaborazioni con i vari partner. L’evento è organizzato dall’ ente Javni zavod GO! 2025 con i suoi partner: il Comune di Nova Gorica, il Comune di Gorizia, il GECT GO, l’Ente per lo sport di Nova Gorica (Zavod za šport Nova Gorica), la Camera dell'artigianato di Nova Gorica (Območna obrtno-podjetniška zbornica Nova Gorica), l’Ente turistico di Nova Gorica e della Valle del Vipacco (Zavod za turizem Nova Gorica in Vipavska dolina), il Fondo pubblico per le attività culturali di Nova Gorica (JSKDNG) ed altri. 

Progetti correlati

  • GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025

    Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...

    Leggi di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività