Conto alla rovescia per Let’s GO! Cosplay & Fun GO! 2025 Special Edition

Giovanni Muciaccia di Art Attack, le iconiche sigle dei cartoni animati con il concerto Mai dire Goku, le sfilate cosplay e Hobbit: ecco le prime anticipazioni sul ricco programma della due giorni dedicata al fantasy, il 13 e 14 settembre a Gorizia.
Laboratori, retrogames, spettacoli, dibattiti, interviste, sfilate, giochi e soprattutto tanto divertimento. Questi gli ingredienti di Let’s GO! Cosplay & Fun GO! 2025 Special Edition, il festival fantasy che avrà luogo sabato e domenica 13 e 14 settembre a Gorizia.
La centralissima Piazza Vittoria ospiterà la maggior parte degli appuntamenti tra dibattiti e laboratori, mentre il parcheggio coperto della vicina via Boccaccio vedrà gli stand della mostra mercato e un’area dedicata ai retrogames. Per l’occasione speciale, le attività occuperanno anche gli spazi del GO! Center del GECT GO in Corso Verdi 55 in cui sarà possibile giocare con i classici videogames cabinati e Lego; mentre i giochi da tavolo saranno disponibili in piazza Vittoria.
Tra i protagonisti della due giorni spiccano i nomi del fumettista triestino Lorenzo Pastrovicchio, disegnatore Disney che sarà tra gli ospiti sul palco principale di piazza Vittoria nel pomeriggio di sabato 13 settembre; ci sarà poi Giovanni Muciaccia, conduttore foggiano amato dal grande pubblico soprattutto per la trasmissione Art Attack: domenica 14 settembre alle 15.00, dal palco principale, Muciaccia condurrà un workshop, al quale seguirà un momento di incontro con il pubblico.
Un altro ospite della domenica sarà sicuramente noto al pubblico del festival per la sua voce: sarà presente Leonardo Graziano, “la voce italiana” di Naruto, personaggio del manga giapponese, e Sheldon Cooper, “genio” della serie tv americana The Big Bang Theory.
Tra i workshop della domenica mattina, quello del fumettista Marco Englaro e delle illustratrici Nika e Ginevra.
Tra i punti salienti del programma, la gara cosplay a cura di Bazinga eventi, che avrà luogo domenica 14 settembre alle ore 17.30 sul palco principale.
Eriko e Gloria Sweet Angel, cosplayer con centinaia di migliaia di followers sui social, animeranno la giuria popolare della competizione. Le creator digitali saranno inoltre protagoniste di un’intervista doppia per parlarci di cosplay, cultura giapponese e artigianato artistico,
Le due giornate, fitte di incontri e spettacoli per tutti i gusti, vedranno inoltre, il sabato sera, uno show coinvolgente, “la cartoon experience più grande d’Italia”. Il party con le sigle TV dei cartoni animati degli anni 2000, “Mai dire Goku”, accenderà il pubblico dal palco principale di Piazza Vittoria dalle 21.00 in poi.
Parallelamente al festival Let’s GO Cosplay & Fun, Gorizia sarà teatro anche dello Hobbiton, storico evento dedicato al mondo di J.R.R. Tolkien. Naturale il legame tra le due manifestazioni: sabato alle 16.00 sul palco principale di Piazza Vittoria sarà la volta della sfilata Hobbit.
Nell’auditorium della cultura friulana di via Roma, invece, sarà visitabile la mostra "Tatuaggi – Segni sulla pelle, tracce di identità". La Biblioteca Statale isontina, inoltre, aprirà al pubblico il sabato mattina con l’esposizione “Disegnare un artista" dedicata a Carlo Michelstaedter.
Let’s GO! Cosplay & Fun GO! 2025 Special edition è organizzato dal Comune di Gorizia in collaborazione con il GECT GO (Gruppo europeo di cooperazione territoriale dei comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba).






Progetti correlati
-
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online
BidBook2 GO2025 ITA
Preview
Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più