BorderLabs CE: a Gorizia il Partner Meeting e Workshop sulla governance partecipativa

Il 21 e 22 ottobre 2025, la città di Gorizia ospiterà un nuovo importante appuntamento del progetto BorderLabs CE, finanziato dal Programma Interreg Central Europe. L’incontro, co-organizzato dal Central European Service for Cross-Border Initiatives (CESCI) e dal GECT GO, riunirà i partner del progetto provenienti dall'Europa Centrale, e ospiti internazionali per due giornate di lavoro dedicate alla cooperazione transfrontaliera e alla governance partecipativa.
La prima giornata sarà dedicata a un incontro di lavoro tra i partner del progetto BorderLabs CE. Sarà l’occasione per fare il punto sui risultati ottenuti finora nelle attività pilota sviluppate nei vari territori e discutere le sfide ancora aperte. I partecipanti si confronteranno su temi come la governance partecipativa nelle aree di confine, la promozione congiunta dei prodotti locali, il turismo sostenibile e la gestione condivisa degli ostacoli transfrontalieri. Nel corso del meeting si parlerà anche delle prossime tappe del progetto, tra cui eventi tematici, attività di comunicazione, lo sviluppo di strumenti condivisi e l’organizzazione dell’evento finale previsto a Bruxelles nel 2026.
La seconda giornata sarà dedicata al Thematic Expert Workshop sul tema della governance partecipativa nei contesti transfrontalieri, aperto anche a esperti, stakeholder e istituzioni. Il workshop offrirà uno spazio di dialogo e confronto su buone pratiche, strumenti e prospettive future per migliorare la cooperazione tra territori di confine. I partner del progetto condivideranno le loro esperienze nell’ambito della governance partecipativa e illustreranno i percorsi sperimentati a livello locale, valorizzando approcci replicabili in altri contesti europei.
BorderLabs CE è un progetto finanziato da Interreg Central Europe che mira a rafforzare la cooperazione transfrontaliera attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di modelli innovativi di governance, con un focus sulla partecipazione dei cittadini e sulla gestione condivisa degli ostacoli nei territori di confine.
Progetti correlati
-
BorderLabs CE
Descrizione generale
Grazie al progresso dell’integrazione all’interno dell'UE, quasi mezzo milione di cittadini si spostano attraverso i confini dell'Europa centrale e decine di migliaia di persone hanno scelto di stabilire ...
Leggi di più
BorderLabs CE
Descrizione generale Grazie al progresso dell’integrazione all’interno dell'UE, quasi mezzo milione di cittadini si spostano attraverso i confini dell'Europa centrale e decine di migliaia di persone hanno scelto di stabilire ...
Leggi di più