Ben 60 partecipanti al webinar di Europa creativa coorganizzato dal GECT GO

Ha riscosso un ottimo successo il webinar sul bando per progetti di cooperazione del programma Europa Creativa organizzato da GECT GO, ICOM Triveneto e Ufficio Cultura - Desk Italia Europa Creativa del Ministero della Cultura, svoltosi oggi, 6 settembre.
Un importante momento di confronto e scambio al quale hanno partecipato ben 60 professionisti museali prevalentemente provenienti dal Triveneto.
Dopo una presentazione di Marco Marinuzzi, Project Manager del GECT GO, su GO! 2025 e sulle opportunità finanziarie per i musei ad essa collegate (il prossimo bando - nel 2025 - del SPF GO! 2025 finanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia e il bando della Regione Friuli Venezia Giulia GO! 2025 di prossima uscita), il webinar si è concentrato sul programma Europa Creativa e sui progetti di cooperazione, il cui bando uscirà nell'autunno di quest'anno.
Progetti correlati
-
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online
BidBook2 GO2025 ITA
Preview
Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più
GO! 2025 - Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025
Sfoglia online BidBook2 GO2025 ITA Preview Di cosa si tratta? Quello di capitale europea della cultura è un titolo onorifico conferito ogni anno a due città appartenenti a due diversi ...
Leggi di più