Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

L'intelligenza dei confini. La Milanesiana a Gorizia

16.07.2025
Gorizia
Milanesiana

È dedicato a L’intelligenza dei confini l’evento che porterà a Gorizia La Milanesiana, celebre rassegna culturale ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in occasione di GO! 2025, Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Appuntamento mercoledì 16 luglio al Teatro Verdi (ore 21), per una serata con protagonisti di grande rilievo internazionale: Lo scrittore Claudio Magris, Premio Strega 1997, e icona della letteratura di frontiera, introdurrà l’incontro con la lettura di una sua riflessione inedita, seguirà il dialogo fra il regista Aleksandr Sokurov, Maestro del cinema russo, Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2011, e Aliona Shumakova, docente e critica cinamatografica, traduttrice degli scritti del cineasta.

Un evento progettato intorno alle suggestioni del confine, motore portante della Capitale europea della Cultura transfrontaliera, co-organizzato dal GECT GO e dal Comune di Gorizia con il sostegno di Civibank.

La serata di Gorizia offrirà un’emozione e un dono speciale al pubblico, proprio in apertura: Claudio Magris leggerà infatti un testo inedito legato al tema dell’incontro, L’intelligenza dei confini. E subito dopo Aleksandr Sokurov converserà con la docente e critica cinematografica Aliona Shumakova, mediatrice culturale e traduttrice storica degli scritti del cineasta russo: un dialogo che accompagnerà lo spettatore nell’universo poetico del regista. Seguirà la proiezione in versione restaurata di “Zhertva vecernjaja / Il sacrificio serale” (1988) e “Elegia dorogi” (2001), due opere che incarnano la cifra elegiaca e visionaria del cinema di Sokurov ed esplorano il dolore, la memoria e il senso del sacro, confermando l’originalità del suo sguardo. Alla serata interverrà anche la Direttrice de La Milanesiana Elisabetta Sgarbi, insignita nel 2024 proprio a Gorizia del Premio Amidei per la Cultura cinematografica.

 

Programma:

Saluti istituzionali Comune di Gorizia, Gruppo europeo di cooperazione territoriale GECT GO

Lettura Claudio Magris (Premio Strega 1997)

Dialogo Aleksandr Sokurov (Leone d’Oro a Venezia 2011) con Aliona Shumakova

Proiezioni Zhertva vecernjaja/Il sacificio serale (1988, 20’) versione restaurataElegia dorogi (2001, 48’) di Aleksandr Sokurov

 

L’evento sarà in italiano, con traduzione simultanea in sloveno

Ingresso gratuito con prenotazione su www.eventbrite.it fino ad esaurimento posti.

Documenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività