Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie.

Privacy e Cookie

Il libro delle 18.03 – Appuntamento questa sera al Kulturni Dom di Gorizia

09.10.2025
Kulturni Dom, Gorizia
Libro 18.03

Questa sera, giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 18.03, presso il Kulturni Dom di Gorizia, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna Il libro delle 18.03, che quest’anno si sviluppa attorno ai temi del territorio e dei confini.

Protagonista della serata sarà Mimmo Sammartino, scrittore e giornalista, con il suo romanzo Nostra Regina dei burroni e delle mosche – un racconto intenso e poetico sull’assurdità della guerra, narrato da un’insolita e potente voce: quella di un’asina che attraversa i campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale, sul fronte dell’Isonzo.

A presentare l’evento sarà Romina Kocina, direttrice del GECT GO/EZTS GO, mentre a dialogare con l’autore Ezio Benedetti, responsabile dei progetti del GECT.

In questo contesto, Benedetti proporrà una riflessione sul valore della memoria e della narrazione applicate ai luoghi della storia, con riferimento al progetto europeo BeWoP – Beyond Walk of Peace, che vede il GECT GO impegnato nella valorizzazione culturale e sostenibile delle aree attraversate dalla Prima Guerra Mondiale nelle zone di confine. Il progetto promuove un approccio integrato alla fruizione del patrimonio storico legato al conflitto, rafforzando la cooperazione transfrontaliera e la consapevolezza europea.

La serata rappresenta una collaborazione significativa, che coinvolge il GECT GO e gode del patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, in un ideale abbraccio tra le estremità geografiche del Paese: dalla Basilicata dell’autore, al confine orientale che fa da sfondo al romanzo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti mensili sulle nostre attività