Gli eventi transfrontalieri di giugno 2025 (SPF GO! 2025)

Foto Archivio Promoturismo
- 01/06/2025 dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Sutrio (UD)
Evento Enogastronomico “FESTA DEI CJARSONS” (Progetto GO! Pasta)
BREVE DESCRIZIONE: Come ogni anno, la pro loco di Sutrio organizza la tradizionale festa dei Cjarsons, dove sarà possibile assaggiare differenti ricette dei Cjarsons. Quest’anno in aggiunta verrà usato il food truck di progetto e anche gli žlikrofi faranno parte delle pietanze offerte dalla manifestazione insieme anche a degustazioni di vino.
Organizzatori: Pro Loco Sutrio Via Linussio, 1 33020 Sutrio (UD) Tel. 0433/778921 E-mail: prolocosutrio23@gmail.com
- Dal 06/06/2025 al 08/06/2025, dal 13/06/2025 al 15/06/2025, dal 20/06/2025 al 22/06/2025, e dal 27/06/2025 al 29/06/2025 alle ore 17:00
Monastero Francescano di Kostanjevica, Nova Gorica
Evento Enogastronomico “Vini dell’amicizia e della pace e l’eredità di Maria Teresa” (Progetto Vina prijateljstva & miru)
BREVE DESCRIZIONE: Vivete un'esperienza unica con una degustazione guidata dei pregiati vini dei Cavalieri CRU, secondo la classificazione di Maria Teresa – nella splendida cantina monastica restaurata, vecchia di 350 anni. Unitevi ad un'indimenticabile esperienza enologica!
Degustazione di vini: Territorio delle eccellenze 5 degustazioni 35 € *con fetta di prosciutto e formaggio*
- 07/06/2025 dalle ore 08:00 alle ore 14:00
Partenza da Piazza della Vittoria, Gorizia
Evento Sportivo “Cammino Goriziano – 4^ tappa: da Gorizia a Sveta Gora” (Progetto Walk2Spirit)
BREVE DESCRIZIONE: Camminata transfrontaliera lungo la 4ª tappa del Cammino Goriziano, che da Gorizia condurrà fino a Sveta Gora, uno dei luoghi spirituali più significativi della regione. Il percorso si snoda per circa 17 km e porterà attraverso paesaggi mozzafiato, borghi storici, e antiche mulattiere. Cammineremo lungo sentieri collinari che offriranno splendide vedute sulla valle dell’Isonzo, attraversando luoghi ricchi di storia, natura e spiritualità.
ISCRIZIONI: https://shorturl.at/Sfckz
- Dal 09/06/2025 al 16/06/2025
Gostilna Lokve, Lokve
Residenza Artistica Internazionale “Wood&Stone&Glass Lokve 2025” (Progetto Glass-Routes)
BREVE DESCRIZIONE: Residenza Internazionale di Scultura al termine della quale saranno ospitati i maestri soffiatori del vetro.
- 09/06/2025, 16/06/2025, 23/06/2025 e 30/06/2025 alle ore 19:00
Dolenje Cerovo 34, Kojsko
Spettacolo teatrale con cena “Storie di Confine” (Progetto KONFIN)
BREVE DESCRIZIONE: Considerata la ricca storia del confine su cui si trova fisicamente Konvin, gli ospiti potranno assistere durante le cene estive alla commedia "Storie dal confine". Il palcoscenico naturale sarà situato in due paesi, tra le dogane della Jugoslavia/Slovenia e dell'Italia (Vipolže/Jazbine). Con un intreccio di tradizioni popolari, gruppo teatrale e natura come sfondo, offriremo alle persone, accanto alle viti e sotto la chioma degli alberi, un'esperienza culinaria e artistica indimenticabile. Per la realizzazione desideriamo il gruppo teatrale Zavod Skaramuš, che ha già prodotto spettacoli simili con attori professionisti. Per un'esperienza autentica, vogliamo portare le storie che si sono svolte anche in entrambe le dogane e in tutto lo spazio transfrontaliero.
- 11/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Azienda Tekstina, Ajdovščina
Laboratorio per i lavoratori e lavoratrici dell’azienda Tekstina “Breakfast with the artist Ana Vujović” (Progetto PV)
BREVE DESCRIZIONE: Il laboratorio, dedicato ai lavoratori e alle lavoratrici della storica azienda tessile Tekstina, ha l’obiettivo di creare un’occasione di scambio e confronto con l’artista in residenza, per condividere testimonianze e competenze utili alla creazione della sua opera d’arte. Nell’atmosfera rilassata di una colazione e attraverso alcuni semplici esercizi creativi e di dialogo, i lavoratori e le lavoratrici trasmetteranno la memoria storica della filanda e la sua evoluzione nel tempo, approfondendo le innovazioni nelle tecniche di tessitura e conferendo all’artista informazioni e ispirazioni utili a definire i caratteri compositivi dell’opera.
- 12/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Spazio aggregativo Comfort Zone, Mariano del Friuli (GO)
Laboratorio per ragazze e ragazzi a partire dai 10 anni (max 40 partecipanti) con l’artista Ana Vujović “Il giardino del futuro: Botanica futura, botanica nova” (Progetto PV)
BREVE DESCRIZIONE: Partendo dalla sua opera Botanica Futura, Botanica Nova, e con la collaborazione delle arte-terapeute ed educatrici di Comfort Zone, l’artista coinvolgerà attivamente i giovani e le giovani partecipanti in un laboratorio di sperimentazione e immaginazione, per costruire insieme l’humus di un giardino del futuro in cui, inaspettatamente, naturale e sintetico, piante e plastica convivono, intrecciate in nuove ramificazioni. Un laboratorio per interrogarsi sul presente e sulle responsabilità degli esseri umani nei confronti di un ambiente naturale sempre più sfruttato e sofferente, e in cui l’atto collettivo di decostruzione e ricostruzione in nuovi accostamenti, analogie e alleanze, diventa una risposta creativa cosciente e provocatoria.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti. Prenotazione obbligatoria a iscrizioni@iodeposito.org
- 12/06/2025 alle ore 18:00
Lutkovno gledališče, Ljubljana
Spettacolo teatrale “GORA” (Progetto GORA)
BREVE DESCRIZIONE: Al centro del nuovo spettacolo “Gora”, coprodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e dal Teatro delle Marionette di Lubiana (Lutkovno Gledališče), vi è la leggenda sulla nascita di Gorizia e Nova Gorica. La protagonista del racconto, una gigantesca Gora che si trasforma in collina, sarà lo strumento per parlare di confini, reali e invisibili. Lo spettacolo, multilingue e in due versioni “gemelle”, è stato costruito attraverso una residenza transfrontaliera che ha visto lavorare assieme attori e attrici italiani e sloveni del teatro di figura, diretti dal regista Giulio Settimo e dalla drammaturga Tajda Lipicer, entrambi con una forte cultura transfrontaliera.
I biglietti sono in vendita presso la Libreria LGL, situata al piano terra del teatro, aperta nei giorni feriali dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 e un'ora prima dello spettacolo. La vendita online è possibile tramite www.lgl.si o lgl.mojekarte.si
https://www.lgl.si/si/nakup-vstopnic/nakup-vstopnic
- Dal 13/06/2025 al 22/06/2025
Parco Moretti Udine
Festival di Circo “Terminal Festival” (Progetto PS Cirkus)
BREVE DESCRIZIONE: Terminal è un festival internazionale di circo contemporaneo e arti performative che si tiene ogni giugno a Udine, trasformando il Parco Moretti in uno spazio di spettacoli, laboratori e incontri artistici.
Gli eventi sono prevalentemente pubblici e ad ingresso libero, alcuni spettacoli prevedono il pagamento di un biglietto d’ingresso, che si può acquistare tramite il sito www.terminal-festival.com
- 14/06/2025 alle ore 16:00
Krajevna skupnost Lokve, šola, Lokve
Laboratorio “Glass-Routes – Sulle orme dei vetrai goriziani” (Progetto Glass-Routes)
BREVE DESCRIZIONE: Conferenza pubblica in cui verranno presentati i primi risultati della ricerca sui vetrai e i loro prodotti tra Trebuša, Lokve e Lazno, dimostrazione della soffiatura del vetro, inaugurazione della prima di una serie di mostre sui vetrai nel cuore della Valle di Trnovo.
- 14/06/2025 alle ore 11:00
Luogo di atterraggio di parapendio Lijak (Centro di ingresso verde Lijak)
Evento sportivo “Voliamo insieme” (Progetto GO2FLY)
BREVE DESCRIZIONE: Inaugurazione del nuovo Centro di ingresso verde Lijak; breve cerimonia di apertura con discorsi del ministro dell’economia, turismo e sport Matjaž Han e del Sindaco del Comune di Nova Gorica Samo Turel, presentazione dei risultati del progetto GO2FLY. Visita guidata all'interno della struttura, presentazione della realtà virtuale del volo libero, realizzata nell'ambito del progetto GO2FYLY, mostra di foto d'archivio di volo libero (all’interno) e mostra di vecchi parapendii (all'aperto).
- 14/06/2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Via Rastello, Gorizia
Happening con l’artista Ana Vujović e le maestre merlettaie (Progetto PV)
BREVE DESCRIZIONE: Un laboratorio tenuto dall’artista in residenza Ana Vujović, per favorire uno spazio aperto all’esplorazione di nuove relazioni transfrontaliere e nuove forme di interpretazione dell’arte del merletto, riportando il confine al suo reale valore di spazio di incontro e contatto multiculturale, luogo del fare e del creare in comunione con l’altro. Le donne merlettaie si incontrano in una danza gestuale che invita a decostruire i canoni e i codici espressivi sedimentati nel tempo, disegnando un terreno comune di dialogo e fiducia, in cui le voci della creatività femminile di frontiera si amplificano in nuove tessiture.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. In caso di pioggia agli iscritti verrà comunicato dove si terrà l’evento.
- 14/06/2025 alle ore 16:00 e alle ore 18:00 e 15/06/2025 alle ore 18:00
Valico della Casa Rossa, Gorizia
Performance “Casa Rossa / Più vicino da lontano / Bližje od daleč” (Progetto RA)
BREVE DESCRIZIONE: Un percorso guidato e partecipativo alla scoperta del confine di Casa Rossa tra il 1947 e il 1991. Un intreccio di storie con le quali il pubblico interagirà sia da spettatore sia da protagonista grazie al supporto di materiali multimediali audio e video. Un modo per avvicinarci alle vicende e alle dinamiche di un confine tanto complicato quanto ricco, con rispetto e curiosità.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti
- 15/06/2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Partenza da Xcenter, Nova Gorica
Performance “Nova Gorica Cold Case” (Progetto RA)
BREVE DESCRIZIONE: Estate 1990, tra i mondiali di calcio e la fine del socialismo a Nova Gorica si verifica un misterioso omicidio: Nova Gorica Cold Case è un gioco urbano ritagliato sugli spazi e sulla storia della città, un caso insoluto, che si può risolvere attraverso il proprio cellulare e l’app Telegram, esplorando Nova Gorica e decidendo in prima persona dove orientare le indagini, tra indizi e enigmi da sciogliere.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.
- 17/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Spazio aggregativo Comfort Zone, Monfalcone (GO)
Laboratorio per ragazze e ragazzi a partire dai 10 anni (max 25 partecipanti) con l’artista Jatun Risba “The Experience of the Invisible Matter” (Progetto PV)
BREVE DESCRIZIONE: Gli aspetti magici del mondo e le materie organiche che sostengono la vita sulla Terra vengono esplorati in questo laboratorio di stampa ambientale grazie al contributo di Jatun Risba e con la collaborazione delle arte-terapeute ed educatrici di Comfort Zone e dell’associazione NOI Monfalcone. Partendo dal concetto di ecoarte e dalla teoria delle “sei materie viventi sulla Terra” (aria, acqua, carbonio, terra, clorofilla e sangue), i giovani e le giovani saranno coinvolti in un’attività di sperimentazione con la clorofilla e con le tecniche artistiche di utilizzo di questo materiale sostenibile per la produzione di opere d’arte dal forte impatto visivo e concettuale.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti. Prenotazione obbligatoria a iscrizioni@iodeposito.org
- 19/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Spazio aggregativo Comfort Zone, Mariano del Friuli (GO)
Laboratorio per ragazze e ragazzi a partire dai 10 anni (max 20 partecipanti) con l’artista Jatun Risba e in collaborazione con l’associazione Conquistando Escalones “Interesse Somatic Dance” (Progetto PV)
BREVE DESCRIZIONE: Un laboratorio rivolto a persone affette da distrofia muscolare, sclerosi multipla o altre malattie autoimmuni e neurodegenerative, e aperto a coloro che desiderano esplorare nuove forme di ascolto e consapevolezza corporea grazie all’approccio creativo dell’arte contemporanea. Partendo dall’esperienza personale di guarigione dalla sclerosi multipla e attraverso esercizi di danza autentica e consapevolezza somatica, Jatun Risba accompagnerà i e le partecipanti in un percorso artistico di liberazione e guarigione, esaltando lanatura luminosa del corpo-mente e risvegliando un senso di espansione collettiva e di benessere olistico.
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti Prenotazione obbligatoria a iscrizioni@iodeposito.org
- 20/06/2025 alle ore 18:00
Teatro San Giorgio, Udine
Spettacolo teatrale “Gora” (Progetto Gora)
BREVE DESCRIZIONE: Al centro del nuovo spettacolo “Gora”, coprodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e dal Teatro delle Marionette di Lubiana (Lutkovno Gledališče Ljubljana), vi è la leggenda sulla nascita di Gorizia e Nova Gorica. La protagonista del racconto, una gigantesca Gora che si trasforma in collina, sarà lo strumento per parlare di confini, reali e invisibili. Lo spettacolo, multilingue e in due versioni “gemelle”, è stato costruito attraverso una residenza transfrontaliera che ha visto lavorare assieme attori e attrici italiani e sloveni del teatro di figura, diretti dal regista Giulio Settimo e dalla drammaturga Tajda Lipicer, entrambi con una forte cultura transfrontaliera.
I biglietti sono in vendita a partire dal 26 maggio 2025 presso la Biglietteria del Teatro San Giorgio di Udine, sul sito www.festivaldelitorale.it o sul circuito Vivaticket.
- 20/06/2025 e 21/06/2025 alle ore 18:00
Rifugio antiaereo di Udine, Piazza Primo Maggio
Lecture-performance “Inaugurazione della lecture-performance The Intimacy of Otherness - terzo atto, dell’artista Jatun Risba” (Progetto PV)
BREVE DESCRIZIONE: Il rifugio antiaereo di Udine accoglie la nuova opera performativa di Jatun Risba, frutto della ricerca artistica svolta in residenza. Nata nel 2023 come un progetto site-specific aperto e in continua evoluzione, la lecture-performance fonde l’esperienza personale di autoguarigione dalla sclerosi multipla alle relazioni e connessioni coltivate nei luoghi di contatto. Il nuovo atto sarà nutrito dalla memoria storica del bunker e dal contesto relazionale, umano e paesaggistico del territorio transfrontaliero, accogliendo il pubblico in una narrazione olistica sulla guarigione, la rigenerazione e l’accettazione del proprio corpo, contro ogni forma di discriminazione e violenza. La performance sarà presentata in un doppio appuntamento a fruizione libera, nel rispetto della capienza massima dello spazio.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, su prenotazione: prenotazioni@iodeposito.org
- 23/06/2025 alle ore 20:30
Kulturni Dom, Nova Gorica
Concerto inaugurale del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto inaugurale del festival – Filippo Gorini, pianoforte
Ingresso gratuito.
- Dal 23/06/2025 al 25/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Kb Center, Gorizia
Masterclass di improvvisazione pianistica con Noam Sivan nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Lezioni individuali di improvvisazione aperte al pubblico.
Ingresso gratuito.
- Dal 23/06/2025 al 25/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Trgovski Dom, Gorizia
Masterclass di composizione con Guillem Palomar nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Lezioni individuali di composizione aperte al pubblico.
Ingresso gratuito.
- Dal 23/06/2025 al 27/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Trgovski Dom, Gorizia
Masterclass pianistica con Alexander e Sijavush Gadjiev nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Lezioni individuali di piano aperte al pubblico.
Ingresso gratuito.
- 24/06/2025 alle ore 11:00
Kulturni Dom, Gorizia
Concerto di Noam Sivan nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto di musica improvvisata.
Ingresso gratuito.
- 24/06/2025 alle ore 20:30
Palazzo Lantieri, Gorizia
Concerto di Giuseppe Guarrera, Mayumi Kanagawa e Ben Goldscheider nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto di musica classica.
Ingresso gratuito.
- 25/06/2025 dalle ore 17:00 alle ore 22:30
Kulturni Dom, Gorizia
Concerti dei partecipanti alle masterclass di pianoforte, improvvisazione e composizione del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto di musica classica.
Ingresso gratuito.
- 26/06/2025 alle ore 19:00
Piazza Pirano, Aquileia
Passeggiata con letture e interventi corali “Côr la flumera granda In ricordo di Renato Iacumin” (Progetto Cross Culture)
BREVE DESCRIZIONE: Partendo dalla località di Monastero, si attraverserà il porto fluviale per giungere nella Piazza del Capitolo davanti alla Basilica patriarcale con letture sceniche, interventi corali e con una riflessione sull’opera poetica dell’intellettuale aquileiese. Introduce Ferruccio Tassin, letture Giorgio Monte e interventi musicali del Coro Natissa diretto da Luca Bonutti.
Ingresso gratuito.
- 26/06/2025 alle ore 20:30
Castello di Dobrovo
Concerto del gruppo Beyond nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto di musica classica del gruppo Beyond.
Ingresso gratuito.
- 27/06/2025 alle ore 20:30
Vila Vipolže
Concerto di Michi Aki Ueno nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto del violoncellista giapponese Michi Aki Ueno.
Ingresso gratuito.
- Dal 28/06/2025 al 29/06/2025 dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Filharmonija, Ljubljana
Masterclass pianistica nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Masterclass pianistica con Alexander Gadjiev, lezioni individuali aperte al pubblico.
Ingresso gratuito.
- Dal 28/06/2025 al 29/06/2025 alle ore 20:30
Filharmonija, Ljubljana
Concerto dei Partecipanti alla Masterclass pianistica nell’ambito del Festival “Prečkanja-Sconfinamenti” (Progetto P-S)
BREVE DESCRIZIONE: Concerto dei partecipanti alla masterclass pianistica con Alexander Gadjiev.
Ingresso gratuito.