Gli eventi transfrontalieri di dicembre 2025 (SPF GO! 2025)


- 04/12/2025 alle ore 21:00
Osservatorio Astronomico, Farra d’Isonzo
Apertura dell'Osservatorio e Planetario (Progetto ZAFA25)
BREVE DESCRIZIONE: Ogni primo giovedì del mese, l’osservatorio e il planetario aprono le porte per osservazioni guidate con il telescopio e proiezioni di film astronomici. Sarà possibile approfondire la conoscenza di corpi celesti complessi, fenomeni extraterrestri e scoprire sul grande schermo i misteri più affascinanti dell’universo.
Gli eventi sono riservati ai membri del circolo; le iscrizioni e la quota associativa si possono saldare in loco prima dell’inizio, che sono valide fino al 31/12/2025: 12 € adulti, 6 € minori.
- 05/12/2025 dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Università degli studi di Udine, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Conferenza-laboratorio: La poesia dei dialetti. Il paesaggio delle immagini (Progetto PODIPO)
BREVE DESCRIZIONE: Presentazione del progetto con particolare focus sulla parte dedicata alla traduzione delle poesie di autori friulano-giuliani e sloveni, realizzata presso 5 case di riposo dagli anziani ospiti delle strutture, e laboratorio con gli allievi del corso di Traduzione e mediazione culturale della prof.ssa Zvonka Kajba.
La conferenza-laboratorio è aperta a tutti, con ingresso libero.
- 06 e 07/12/2025 dalle ore 08:30 alle ore 18:00
Comune di Ajdovščina, Gregorčičeva 20, 5270 Ajdovščina, Slovenia
Workshop di interpretazione dal vivo del patrimonio: formazione gratuita per interpreti in costume del patrimonio romano (Progetto RIMROM)
BREVE DESCRIZIONE: Formazione gratuita di due giorni per interpreti in costume del patrimonio romano transfrontaliero. La formazione sarà condotta da formatrici certificate di Interpret Europe - European Association for Heritage Interpretation. È rivolto agli appassionati di storia antica, guide turistiche e a tutti gli interessati che desiderano acquisire o migliorare le proprie competenze nell’interpretazione dal vivo.
Partecipazione gratuita, è necessaria la registrazione preventiva fino a esaurimento dei posti tramite il modulo: https://forms.gle/7XmiHbdozmpe5zhX6, opens in a new window
Scadenza per l’iscrizione: 27 novembre 2025.