GECT GO al European Week of Regions and Cities

Martedì 10 ottobre le sfide dell’area transfrontaliera di Gorizia/Nova Gorizia sono state protagoniste a Bruxelles della European Week of Regions and Cities (Settimana europea delle Regioni e delle Città), il più grande evento sulle politiche di coesione organizzato annualmente dalla Commissione Europea e dal Comitato delle Regioni.
Nel programma ufficiale del 10 ottobre sono intervenuti Aleksander Jevšek, Ministro della Coesione e dello Sviluppo regionale della Repubblica di Slovenia, Barbara Zilli, Assessore alla Finanze della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Romina Kocina, direttrice del GECT GO, all’interno del workshop intitolato “Una capitale europea della cultura transfrontaliera: nuove sfide per la politica di coesione” moderato da Cinzia Dellagiacoma, project manager dell’Associazione delle Regioni Europee di Confine (AEBR).
Il workshop ha illustrato le opportunità e le sfide che devono affrontare le città di Nova Gorica e Gorizia, che insieme hanno vinto il titolo di "Capitale europea della cultura 2025" trasformando per la prima volta l'iniziativa in una buona pratica di cooperazione transnazionale.


